Il risotto al sugo e provola filante è uno di quei piatti che sanno trasformare un pranzo qualunque in un momento speciale. Questo piatto è nato un giorno a pranzo dove non sapevo proprio cosa preparare, ma cercavo comunque una cosa particolare.
Cremoso, profumato e con quel cuore di formaggio che si scioglie ad ogni forchettata, conquista grandi e piccoli grazie al suo gusto avvolgente e semplice al tempo stesso.
Questo primo piatto rappresenta un’alternativa originale al classico riso al sugo: unisce la tradizione italiana della salsa di pomodoro alla golosità della provola, creando un contrasto irresistibile tra il sapore intenso del sugo e la morbidezza filante del formaggio.
In questa ricetta del risotto al sugo e provola filanteti guiderò passo dopo passo nella preparazione, svelandoti non solo i segreti per ottenere un risotto cremoso e all’onda, ma anche un piccolo trucco da food organizer!
Preparati a scoprire un primo piatto dal carattere autentico.
Prova anche:

@mariateresascalzi Risotto pomodoro e provola✨ Con le scorte del freezer ❄️ . . #tiktokfood #risotto #foodorganizer
♬ Che Gusto C’è (feat. Tredici Pietro) – Fabri Fibra & Tredici Pietro
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioniAutunno
Ingredienti per il Risotto al sugo e provola filante
Strumenti per il Risotto al sugo e provola filante
Passaggi per il Risotto al sugo e provola filante
Iniziamo mettendo, sul fuoco, la casseruola con la passata di pomodoro. La faremo cuocere per circa 5 o 6 minuti. Poi lo metteremo da parte.
Intanto, nella wok iniziamo a far tostare il riso. Quindi, a fiamma viva, mescoliamo il riso finche non diventa leggermente trasparente. A quel punto allunghiamo con il vino e lasciamo evaporare, sempre mescolando di tanto in tanto.



Una volta che il vino sarà evaporato, abbassiamo un po’ la fiamma e iniziamo a versare il brodo. Man mano che il riso lo assorbirà ne aggiungeremo dell’altro. Raggiunta la metà cottura, versiamo a mestolate anche la passata di pomodoro cotta.
Proseguiamo a mescolare e allungare il risotto con il brodo e la passata finche’ quest’ultima sarà terminata nella casseruola e finche’ il riso sarà cotto. Ricordiamoci di aggiustare di sale ed assaggiare per controllare che la sapidità sia quella da noi desiderata (non esagerate perché la provola ed il parmigiano che aggiungeremo sono già più salati)
A questo punto spegniamo il fornello e aggiungiamo in padella i cubetti di provola e metà del parmigiano mantechiamo per far sciogliere tutto. Impiattiamo e spolveriamo con il resto del parmigiano grattugiato.

Il trucco da food organizer
Per questa ricetta, ho utilizzato scorte di prodotti che avevo già congelati in freezer!
Avevo della provola, il parmigiano grattugiato e persino la passata di pomodoro già cotta.
Questo mi ha permesso di preparare in pochi minuti gli ingredienti per un piatto saporito ma comunque originale, anche in mancanza di ingredienti freschi! In quel caso ho fatto scongelare in pentola il sugo di pomodoro, mentre gli altri ingredienti li ho utilizzati così.
Domande frequenti sul Risotto al sugo e provola filante
Qual è il trucco per avere un risotto sempre cremoso?
Il segreto sta nella cottura lenta, aggiungendo il brodo poco alla volta e mescolando spesso. In questo modo l’amido del riso si rilascia gradualmente, creando la tipica consistenza cremosa. La mantecatura finale con provola e parmigiano fa il resto.
Quale tipo di riso è ideale per il risotto al sugo e provola?
Le varietà migliori sono Carnaroli, Arborio o Vialone Nano. Hanno chicchi ricchi di amido e resistono bene alla cottura, mantenendo la giusta consistenza senza disfarsi.
Posso preparare il risotto in anticipo?
Il risotto dà il meglio appena fatto, ma se vuoi organizzarti puoi cuocerlo a metà e fermare la cottura stendendolo su una teglia. Quando sarà il momento di servirlo, ti basterà completare la cottura con il brodo caldo e mantecarlo: sembrerà appena preparato.
Sono Terry, Food Organizer con la missione di semplificarti la vita in cucina (e farti pure risparmiare!). Se non sai di cosa parlo, visita subito la pagina Chi sono.
Seguimi su Instagram per non perderti ricette e trucchi da food ninja! ❤️
Acquista qui il mio Meal Planner per pianificare i tuoi pasti.
Le immagini pubblicate in questa pagina sono personali e coperte da personale copyright, se non diversamente specificato. Se intendi usarle puoi contattarmi.
Dosi variate per porzioni
Leggi di più nella sezione Chi Sono
- I miei coupon di sconto 2025 - 26 Ottobre 2025
- Menù settimanale di Ottobre - 26 Ottobre 2025
- Spaghetti Cacio e Pepe facili - 25 Ottobre 2025
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
