Per tutti gli amanti come me di succhi di frutta e verdura freschi oggi propongo un buonissimo e rinfrescante succo fatto in casa con l’estrattore di succo.
Io uso un fantastico estrattore che adoro, potete approfittare per farvi un regalo prezioso molto utile per i vostri meravigliosi estratti consiglio questi ESTRATTORI . L’estratto possiede incredibili proprietà benefiche, disintossicanti, antiossidanti, dimagranti, diuretiche, depurative dei succhi di frutta e verdura freschi.
Scopri perché è fondamentale bere ogni giorno almeno un succo fresco e perché è indispensabile che siano crudi e di stagione.
Il segreto per combattere l’invecchiamento della pelle sta nel prendersi cura di sé da dentro, perché è lì che risiedono le cellule che risentono del passare del tempo.
I succhi non contengono conservanti o sostanze nocive per l’organismo e possiamo variare in tantissime combinazioni di frutta e verdura.
Prepariamo insieme il nostro freschissimo succo di oggi pronto in pochissimo tempo! Estrattore di succo

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni2 bicchieri
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 600 gmele
- 300 gcarote
- 200 gprugne
Strumenti
A differenza delle tradizionali centrifughe o mixer, gli estrattori non frullano gli ingredienti ma li spremono a freddo. L’estrattore è un validissimo aiuto per la nostra cucina, infatti possiamo estrarre dalle verdure per esempio, un succo verde per colorare la nostra pasta fresca fatta in casa!

- Estrattore
Preparazione
Lavare bene le carote spuntarle e tagliarle a pezzetti, sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti, tagliare a pezzetti anche il resto della frutta
Azionare l’ esrattore e piano piano inserire i pezzi della frutta e delle carote nel foro posto in cima, spingere con l’apposito strumento per favirire la fuoriuscita del succo
Finire tutta la frutta e verdura e lasciare fare qualche giro all’ estrattore per far fuoriuscire tutto il succo.
Le dosi della ricetta sono indicative ,il tutto dipende molto dalla grandezza della frutta e della verdura e dalla quantità di acqua in esse contenuta. Con gli ingredienti di questa ricetta si ottiene circa due estratti ( due bicchieri).
A piacimento possiamo zuccherare il nostro estratto, magari per farlo gustare meglio ai nostri bambini
Beviamo il nostro estratto subito o al massimo dopo 15 minuti, se questo non è possibile per il poco tempo lo conserviamo in frigorifero per un giorno al massimo, possibilmente in bottigliette di vetro.