Salve amici, oggi vi propongo queste golose frittelle allo yogurt ripiene di crema pasticcera da gustare nel periodo carnevalesco o in qualsiasi altra occasione e stupire amici e parenti. Sono molto morbide e si possono anche mangiare al naturale senza farcitura. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per le frittelle allo yogurt ripiene di crema pasticcera
Ingredienti per l’impasto
Ingredienti per la crema pasticcera
Altri ingredienti
Strumenti
Passaggi per le frittelle allo yogurt ripiene di crema pasticcera
Procedimento per la crema pasticcera
Per realizzare queste meravigliose frittelle allo yogurt ripiene di crema pasticcera serve innanzitutto preparare in anticipo la crema. Versare il latte in un pentolino e adagiare sul fuoco a riscaldare. A parte in una ciotola con una frusta sbattere i tuorli con lo zucchero e l’essenza di vaniglia. Aggiungere poi la farina setacciata e amalgamare per bene. Versare il composto di uova nel latte e portare ad ebollizione mescolando continuamente con la frusta per evitare che si formino dei grumi e far addensare completamente. Togliere dal fuoco e adagiare la pellicola per alimenti a contatto e lasciare raffreddare a temperatura ambiente per qualche ora.
Procedimento per la realizzazione delle frittelle
In una ciciotola sbattere l’uovo con lo zucchero semolato e l’essenza di vaniglia e lo yogurt bianco utilizzando una frusta a mano. Incorporare il cucchiaio di rum, l’olio di semi di girasole e mescolare. Infine unire la farina setacciata, il sale e il lievito per dolci e mescolare energicamente per qualche minuto ottenendo così un impasto morbido ma corposo. Versare in una padella l’olio di semi di arachidi e farlo arrivare alla temperatura di 170°-180°. Prendere l’impasto con 2 cucchiai e adagiarlo nell’olio. Cuocere ambo i lati per pochissimi minuti, scolarle poi su un vassoio ricoperto da carta paglia o carta assorbente. Da calde passarle nello zucchero semolato e poi bucare ogni frittella e farcire con siringa o sacca a poche ripiena di crema pasticcera.
Servire le frittelle allo yogurt in un piatto da portata e gustarle ancora tiepide. Si possono gustare anche fredde ma se volete potete riscaldarle nel microonde per qualche secondo se non le gustate al momento. Spero vi piaccia questa mia ultima ricetta, alla prossima amici.
CONSERVAZIONE CONSIGLI E NOTE
Le frittelle allo yogurt ripiene di crema pasticcera possono essere farcite con nutella o crema al pistacchio o al cioccolato. Ottime gustate anche al naturale. Finiscono in fretta ma se avanzano possono essere conservate per due giorni, basterà poi riscaldarle al microonde e ritorneranno morbide come appena cotte. Se non vi piace la versione alla vaniglia potete omettere 20 g di farina e aggiungere restante cacao amaro.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella homepage https://blog.giallozafferano.it/rosly/
Dosi variate per porzioni