Salve amici, oggi vi propongo dei golosi biscotti inzuppo rustici alla nutella da gustare per la colazione o la merenda dei propri figli. Ricetta molto più golosa per via della presenza della nutella che piace a tutti, grandi o piccini. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per i biscotti inzuppo rustici alla nutella
Ingredienti per la pasta frolla
Ingredienti per il ripieno e decorazione
Strumenti
Passaggi per i biscotti inzuppo rustici alla nutella
Passaggio per l’impasto
Per realizzare questi gustosi biscotti inzuppo rustici alla Nutella serve Innanzitutto preparare la pasta frolla. Come prima cosa potete impastare in una ciotola capiente a mano oppure potete utilizzare qualsiasi robot di cucina. Io ho utilizzato la planetaria e ho usato la foglia (K). Aggiungere quindi nella ciotola della planetaria la farina setacciata, il pizzico di sale, l’essenza alla vaniglia, la scorza grattugiata del limone, lo zucchero, il lievito per dolci, l’olio, il latte e impastare utilizzando la frusta a foglia cioè la K a velocità 2 per qualche minuto ottenendo un impasto sabbioso. Unire infine l’uovo e il tuorlo e impastare ancora per qualche minuto ottenendo un impasto compatto, appiccicoso e omogeneo. Formate poi una palla e avvolgete il tutto nella pellicola per alimenti e lasciare riposare qualche minuto a temperatura ambiente.
Passaggio per la formatura dei biscotti
Su una spianatoia ben infarinata e utilizzando un mattarello, stendere formando un rettangolo spesso 2 mm. Spalmare sulla base della frolla un velo di nutella lasciando liberi i bordi e arrotolare con cura. Volendo potete stendere la frolla su carta da forno per agevolarvi in questa operazione. Far riposare il rotolo ottenuto in frigo per 30 minuti. In una ciotola nel frattempo versare lo zucchero semolato. Riprendere il rotolo dal frigo e tagliare con un coltello dei cilindri o tocchetti di ugual misura. Passarli nello zucchero semolato e adagiarli poi su una leccarda da forno rivestita da carta forno. Cuocere in forno caldo statico a 180º per 15-20 minuti. Spegnere, sfornare e lasciare raffreddare.
Adagiare i biscotti inzuppo rustici alla Nutella su un piatto da portata e servire con una bella tazza di latte. Spero vi piaccia questa mia ultima ricetta, alla prossima amici.
CONSERVAZIONE, CONSIGLI E NOTE
Questi biscotti inzuppo rustici al Nutella possono essere conservati in contenitori ermetici per alcuni giorni. Volendo potete sostituire l’olio con il burro. Se vi piacciono integrali potete realizzarli togliendo il 30% di farina 00 e aggiungendo il 30% di farina integrale.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella homepage https://blog.giallozafferano.it/rosly/