Ciambella alla panna,un dolce talmente soffice che sembra una nuvola!!Mi ha fatto impazzire e le mie amiche sulla pagina FB lo sanno.L’ho fatta e rifatta tre volte e il risultato non era per niente soddisfacente,una volta spento il forno la ciambella si afflosciava.Parlando con loro e con VALE HO VOGLIA DI DOLCE(la ricetta è sua visitate il suo bellissimo blog) ho trovato lo sbaglio:mettevo la panna in un solo colpo e fredda.Invece doveva essere a temperatura e versata a filo.Quindi questa ciambella alla panna che vi consiglio oggi è stra collaudata!!Provatela è troppo buona ma fatela raffreddare bene prima di tagliarla!
Ciambella alla panna
Vi ricordo la mia pagina su fb cliccate QUI
Ingredienti per uno stampo da 22/24 cm:
- 250 grammi di farina 00
- 230 grammi di zucchero
- 250 ml di panna fresca(quella del banco frigo)
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- La buccia di un limone o arancia
Ciambella alla panna
Procedimento:
Setacciate la farina con il lievito per dolci e teneteli da parte
Mettete le uova con lo zucchero in un ampia ciotola
Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico montatele per 10 minuti
Aggiungete la panna a filo molto lentamente(la panna dev’essere a temperatura ambiente,non usate altro tipo di panna solo quella fresca che trovate nel banco frigo)
Continuate sempre a montare con le fruste
Inserite la farina a cucchiaiate,poca per volta,aggiungendo i successivi cucchiai solo quando i precedenti son stati incorporati bene al composto
Aggiungete la buccia grattugiata del limone precedentemente lavato
Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella
Versate il composto nello stampo e livellatelo
Infornate a forno freddo la ciambella alla panna e fatela cuocere a 180°forno statico per 40 minuti
Il tempo di cottura è indicativo e varia da forno a forno,fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la ciambella e non aprite mai il forno prima dei 20 minuti di cottura
Sfornate la ciambella alla panna e fatela raffreddare bene prima di toglierla dallo stampo e gustarla
Prendo una fetta di questa ciambella..
Sento il profumo.
un bacio e buona serata.
Inco
la panna è stata sempre la mia passione,ma………………purtroppo c’è sempre un ma!Però per una volta voglio trasgredire.
Brava,fammi sapere poi
E’ davvero invitante!Sofficissima…si vede benissimo dalla foto! da “magnarsela” con gli occhi!
mi incuriosisce e voglio provarla subito. Ma per cuocerla bisogna veramente partire da forno freddo? non ho mai infornato una torta in questo modo ma se tu ci hai provato e questi sono i risultati allora mi fido. ciao ,Peppe.
Si Peppe l’ho cotta a forno freddo prova
ah chè bellezza…..e a vederla sembra davvero sofficiosa come dici!!!e cmq si dice sempre che sbaglaindo s’impara….io pensavo che tu nnon sbagliassi mai!!per me sei unica e bravissima :-)!!!
un bacione tina cara
Buona questa deve avere un sapore unico! favolosa!!! bravissima! che bei piattini che prepari!!! baci e buon week
L’ho fatta…è in forno. Anzi, sono in forno…una ciambella e una torta. Ho raddoppiato le dosi così domani ne porto una al lavoro. Lavorare di sabato non è simpatico, e allora ci si addolcisce con qualcosa di buono….che profumo c’è in casa….
Io ho usato la planetaria per l’impasto, così è rimasto bello spumoso. Speriamo che dopo non si afflosci…
Ciao Ester se hai seguito i miei consigli non capiterà tranquilla,fammi sapere!
Salve, io è già la seconda volta che provo ma nn mi viene mi rimane sempre cruda e si affloscia …eppure l’impasto è bello spumoso…il forno dev’essere ventilato x caso?
Ciao Natascia forno statico,aggiungi la panna lentamente?Devi metterla a filo!Anche il mio impasto veniva così spumoso e non deve esserlo!
Ciao ma se l impasto lo faccio col bimby seguo sempre lo stesso procedimento?
Ciao Nataly si stesso procedimento,la panna va versata sempre a filo mi raccomando
Ciao, è già la seconda volta che la faccio e la seconda volta che ho perso tempo e ho buttato via tutto…ogni volta si affloscia e uso pure materie prime ottime di buonissime marche…e faccio il procedimento ben descritto…bo…
Ciao non è semplice da preparare,io stessa ho avuto il tuo stesso problema,poi aggiungendo la panna poca per volta e facendo cuocere bene è venuta bene.Prova a prolungare i tempi di cottura
Volevo sapere ma panna si deve montare
No Rosa va inserita a filo
ciao, l’ho fatta oggi visto che avevo la panna fresca in casa. Ho preferito usare il bimby cui ho inserito la farfalla per montare meglio l’impasto. Il profumo c’è ma mi è venuta una sottiletta. Evidente che qualcosa è andato storto ma non so cosa. Gli ingredienti erano a temperatura ambiente e la panna aggiunta poco alla volta, come indicato.
Ciao Cristina la panna era vegetale?
Buon giorno Tina, no la panna era fresca di latte vaccino perché l’avevo in casa. Comunque, ieri ho chiamato il tecnico perché ho controllato il forno ed ho notato che la guarnizione era andata. Probabilmente mancando la perfetta tenuta, necessaria ad evitare sbalzi di temperatura che probabilmente hanno fatto crollare il dolce mentre cuoceva. A dire il vero mi era già capitato. Appena mi cambia la guarnizione riprovo. grazie
Buoongiorno Cristina allora era il forno,capitò anche a me!Grazie a te un abbraccio
Ciao…ho qualche dubbio…il primo è la temperatura del forno …perché freddo? nn lo devo accendere prima come al solito? cmq interessante!! e il secondo è se devo usare le fruste quando aggiungo la farina oppure modello pan di Spagna? ho già la panna quindi domani mi vorrei mettere all’opera. ..fatemi sapere! !!
Ciao puoi anche riscaldarlo prima è uguale,si devi usare le fruste.Fammi sapere ciao
Ciao la voglio provare ma vorrei chiederti se posso scendere con la quantità dello zucchero a 150gr…..non mi piace tanto dolce, ciao e grazie
Ciao Monica certo!Procedi pure.Grazie a te e fammi sapere