La zuppa di ceci con funghi e broccoli è la ricetta perfetta per portare in tavola una pietanza calda e confortevole che metterà l’aquilina in bocca al primo sguardo.
In questa corroborante zuppa i ceci saranno impreziositi da ghiotti pezzetti di funghi cardoncelli e dai broccoli, che daranno sapore e colore. Il mio segreto per renderla ancor più saporita è aggiungere i porcini secchi durante la cottura dei ceci. Sprigioneranno tutto il loro profumo di sottobosco.
Sarà perfetta per essere accompagnata da fragranti crostini di pane tostato che assorbiranno tutto il prelibato sughetto.
Ecco le altre ricette da non perdere:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Passaggi
Inziamo la preparazione della zuppa di ceci con funghi e broccoli mettendo i ceci in ammollo, in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato, per almeno 12 ore.
Mondiamo e laviamo le verdure che ci serviranno per la preparazione del soffritto (carota, sedano e cipolla)
Tagliamole a dadini.

Facciamole rosolare con un pò d’olio, uno spicchio d’aglio (io lo schiaccio con lo schiaccia-aglio) ed un pò di peperoncino.
Aggiungiamo i ceci (ben sciacquati e sgocciolati), lasciamoli insaporire qualche minuto.
Copriamoli completamente con acqua.
Aggiungiamo un rametto di rosmarino ed una foglia di alloro.
Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 30 – 40 minuti, a fiamma bassa.

Eliminiamo le erbe aromatiche ed aggiungiamo i funghi porcini secchi.
Copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa un’ora e mezza, a fiamma bassa.
Nel frattempo puliamo i broccoli e dividiamo le cimette.
Tagliamo in due quelle più grandi.
Tagliamo i funghi a pezzetti.
Consiglio: potete sostituire i cardoncelli con con altri tipi di fungo a vostra scelta.

In una padella facciamo rosolare uno spicchio aglio con un pò d’olio e peperoncino.
Uniamo i funghi e cuociamoli per 5-6 minuti, a fiamma media, girandoli di tanto in tanto.
Al termine della cottura aggiungiamo il sale ed un po’ di prezzemolo tritato.

Lessiamo i broccoli in abbondante acqua salata.
Scoliamoli e saltiamoli in padella per qualche minuto assieme ai funghi.
Quando i ceci avranno terminato la loro cottura trasferiamone qualche cucchiaiata nel boccale del frullatore ad immersione assieme ad un po’ del loro liquido di cottura.
Frulliamo per ottenere una crema.
Aggiungiamola ai ceci, mescoliamo e regoliamo di sale.
Raggiunta la sapidità desiderata uniamo funghi e broccoli.
Proseguiamo la cottura per altri 20 minuti circa.

Serviamo la zuppa di ceci con funghi e broccoli calda e fumante. Potete accompagnarla con dei crostini di pane.

Se vi piacciono le mie ricette, venite a trovarmi sulla mia pagina
Facebook (cliccando qui) ,
su Instagram (cliccando qui),
su Pinterest (cliccando qui)
su YouTube (troverete il mio canale cliccando qui)
Per tutte le altre ricette visitate il mio blog –> cliccando qui.
Isabel
Dosi variate per porzioni