Pane fatto in casa con farina tipo 1

Mani in pasta.
 Servono veramente pochi ingredienti per fare il pane in casa con la farina tipo 1.
 Aroma che viene dal forno è inconfondibile. Una crosta croccante e un cuore morbido. 
 Una fetta di pane spalmata con un po’ di burro, e…ricordi d’infanzia.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura50 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti:
  • 1 kg farina di grano tenero tipo 1
  • 500 g farina 00
  • 900 ml acqua a temperatura ambiente
  • 20 g sale
  • 15 g lievito fresco di birra
  • un pizzico di zucchero
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva

Preparazione

Preparazione del pane fatto in casa con farina tipo 1:
  1. Sciogliete il lievito di birra, pochissima farina e lo zucchero nell’ acqua a temperatura ambiente.

  2. Aggiungete le farine (mischiate insieme) in 3 volte nell’aqcua e impastate.

    Quando avrete un impasta legato trasferitelo nel piano di lavoro e aggiungete il sale. Lavorate l’impasto con le mani fino ad assorbire il sale.

  3. A questo punto aggiungete l’olio. Impastate per qualche minuto. 

  4. Lasciare l’impasto a lievitare in un contenitore unto, coperto con un panno umido. Serviranno anche 2 ore e 30 min, fino quando sarà raddoppiata di volume.

  5. A questo punto trasferitelo nel piano di lavoro infarinato o meglio ancora se usate il semolino.

    Date delle pieghe e capovolgetelo.

  6. Questa fase e molto importante, perché se è fatta bene la  pirlatura, il pane viene alto e rotondo.

    Dopo aver finito questa fase trasferite l’impasto del pane in una teglia rivestita con carta da forno. Copritela con un panno umido e lasciate a lievitare per circa 40 min.

  7. Il tempo di lievitazione dipende anche dal temperatura del ambiente, cosi tenetelo sempre in controllo il lievitazione del pane.

    Quando vedrete che il pane e quasi pronto per infornare, mettete una ciotola con acqua (no piena) sulla parte più basa del forno e  accendete il forno a 250°C

    L’acqua deve bollire.

  8. Fate con un coltello segato (secondo me taglia meglio) un piccolo croce sopra il pane. Se fate un croce grande il pane si allarga e non viene molto alto. 

  9. Infornate nella parte centrale del forno.

    Quando il pane ha preso il colore desiderato, togliete la ciotola con acqua, abbassate la teglia nella parte più bassa del forno. Abbassate anche la temperatura del forno a 180°C

    Il pane deve prendere un colore dorato scuro anche sotto.

    Sfornate e lasciate il pane raffreddarsi su una griglia.

  10. Nota: La mia ricetta del pane fatto in casa con la farina tipo 1. ha un percentuale minore di sale e di lievito in rapporto con le altre ricette tradizionale. Servirà più tempo per lievitazione, ma avrete un prodotto  più salutare e digeribile.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria