Maritozzi con uvetta.
I maritozzi con uvetta sono dei panini dolci ottimi per la colazione e la merenda. Si preparano con un impasto lievitato, arricchito da uvetta. In base ai vostri gusti potete aggiungere anche: pinoli, canditi e scorza d’ arancia. Io ho utilizzato solamente l’uvetta. Sono buoni mangiati semplici o farciti con la panna, marmellata o Nutella.
Ingredienti:
- 1 uovo
- 150 gr. di zucchero
- 2 cubetti di lievito di birra
- 500 ml di latte
- 1 bustina di vanillina
- la buccia grattugiata di un limone
- 200 ml d’olio
- 60 gr. di uvetta
- 1 Kg circa di farina
Procedimento:
Mettete a mollo l’uvetta in acqua fredda per 10 minuti.
In un pentolino fate scaldare il latte. Aggiungete il lievito sbriciolato e fate sciogliere bene.
In una ciotola capiente aggiungete l’uovo e la vanillina e iniziate a mescolare utilizzando uno sbattitore elettrico.
Aggiungete lo zucchero e sempre mescolando aggiungete l’olio.
Amalgamate bene e aggiungete il latte con il lievito.
Iniziate ad aggiungere la farina poco alla volta e mescolate sempre con lo sbattitore.
Quando l’impasto diventerà più solido trasferitevi su un piano leggermente infarinato. Aggiungete l’uvetta ben strizzata e asciugata e la scorza del limone.
Incorporate il tutto e continuate ad aggiungere la restante farina.
L’impasto deve risultare sodo.
Formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente infarinata. Praticate un taglio a croce, coprite con un canovaccio e lasciate lievitare fino al raddoppio. (Circa 2 ore).
Trascorse 2 ore riprendete l’impasto e con le mani unte lavoratelo nuovamente per un po’.
Prendete pezzettini di impasto (circa 85-90 gr.) e formate i maritozzi.
Potete dare la forma che preferite. Io li ho fatti tondi e li ho chiusi bene sotto.
Adagiateli su una teglia da forno rivestita con carta forno.
Coprite e lasciate lievitare nuovamente fino al raddoppio.
Infornate in forno caldo a 180° per 15-20 minuti, fino a quando non risulteranno ben dorati.
Una volta sfornati ancora caldi, spennellate con acqua e aggiungete un po’ di zucchero.
Se vi piacciono le nostre ricette venite a trovarci sul nostro canale Youtube e sulla nostra pagina Facebook.
Mamma mia che buoni, questi li devo fare, grazie!!
Grazie, e se provi a farli, mi raccomando fammi sapere 🙂