Pubblicità

Ravioli alla parmigiana di melanzane

Il profumo della parmigiana di melanzane mi ricorda le domeniche estive, quando mamma si metteva già al mattino presto, a friggere, a preparare il sugo e ad infornare sia la pasta che la parmigiana.
Certo non è una pietanza che si prepara in poco tempo, per questo è meglio programmarsi. Per esempio, dal momento che il sugo di carne ha bisogno di almeno due ore di cottura, proprio il minimo indispensabile perché gli esperti in cucina non scendono al di sotto delle tre ore, quando lo prepariamo facciamo in modo che ne avanzi abbastanza per la parmigiana.
Nei ravioli alla parmigiana di melanzane ho assemblato sia il gusto della pasta che quello della parmigiana.


  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura4 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per la pasta

100 g farina 0
100 g farina semola
2 uova
1 pizzico sale

Ingredienti per il ripieno

2 melanzane
2 uova
40 g farina
10 sale
q.b. olio di arachide (per friggere le melanzane)
150 g mozzarella
q.b. basilico
q.b. farina (per infarinare le melanzane)

Ingredienti per condire

200 ml sugo di pomodoro (ragù)

Strumenti

Macchina per pasta
Pellicola per alimenti
Carta assorbente
Pubblicità

Preparazione della sfoglia

Disponi le farine a fontana su di una spianatoia di legno, al centro rompi le uova, unisci il sale e inizia ad amalgamare il tutto fino a quando otterrai un composto omogeneo che coprirai con pellicola per riposare un’ora in frigo.

Preparazione del ripieno

Lava bene le melanzane, asciugale con un canovaccio e tagliale in senso orizzontale in modo da avere tante rondelle, ponile in uno scolapasta con il sale e lasciale così per due ore.

Versa in un piatto della farina e in un altro piatto sbatti le uova con il sale, poi strizza le melanzane e passale prima nella farina e poi nell’uovo sbattuto.

Pubblicità

Friggi le melanzane fino a quando appariranno dorate e mettile a gocciolare su carta da cucina

Taglia la mozzarella a fettine.

Preparazione dei ravioli

Prendi l’impasto taglialo a fettine e fallo passare nella macchina dal numero 1 al numero 5.

Pubblicità

Con un piattino da caffè ritaglia dei dischi e posa al centro i pezzetti di mozzarella, di melanzana, un cucchiaino di sugo e del basilico.

Inumidisci con le dita bagnate la metà del bordo del disco di pasta e chiudi a mezzaluna premendo sul bordo prima con le dita e poi con i rebbi di una forchetta.

Cuoci i ravioli in acqua bollente e salata per 4 minuti.

Pubblicità

Posa i ravioli scolati su di un piatto da portata, condisci con il sugo ben caldo, qualche pezzetto di melanzana avanzato e del basilico.

I consigli di Cristina

Generalmente per fare la parmigiana uso sempre il sugo di carne che preparo in anticipo e in abbondanza, ma se vuoi una parmigiana leggera basta fare cuocere della polpa di pomodoro per 20 minuti, con un filo di olio e un battuto di cipolla e prezzemolo, poi alla fine aggiungi il basilico.

Questa volta ho fatto i ravioli più grandi usando il piattino da caffè, però se preferisci usa il tagliapasta normale per ottenere dei ravioli più piccoli.

Con le dosi suddette ho ottenuto 14 ravioli del peso di 56 g circa cadauno.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità