La Crema Pasticcera è la crema più usata nella pasticceria, adatta per guarire tantissimi dolci come i bignè, le crostate, le zeppole o semplicemente delle torte. Può essere servita anche come un dolce al cucchiaio e mangiata accompagnata da alcuni biscottini.
Seguimi su:
•YouTube •Sito Personale •Facebook •Instagram •GialloZafferano •Pinterest •Email
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 mlLatte
- 4Tuorli
- 40 gFarina
- 40 gZucchero
- q.b.Bacca di Vaniglia (o scorza di Limone)
Preparazione
Prendete una pentola alta e riscaldate il latte con la bacca di vaniglia o la buccia di limone.
Non portare a bollore. Da parte in una ciotola sbattete con una frusta manuale lo zucchero con i tuorli (delle uova), rendendo il composto spumoso.Setacciate la farina all’interno di questa ciotola e continuate a sbattere senza far formare i grumi. Successivamente aggiungete all’interno della ciotola, un mestolo del latte caldo (preso dalla pentola sul fuoco) e frustate ancora.
Ora portate tutto il composto della ciotola,all’interno della pentola dove avete l’altro latte bollente e con un mestolo di legno continuate la cottura della crema sul fuoco. Cerchiamo di non far fare i grumi.
Una volta giunta ad ebollizione, fate addensare bene; dopodichè trasferite la crema in un recipiente (possibilmente di porcellana),mettete la pellicola sopra ed aspettate che si raffreddi. Infine la crema può essere servita o usata come guarnizione. Like & Condividete. Ciao Pasticcioni =)