Sformato di patate e salsiccia una ricetta semplice e gustosa! Questo tortino di patate salsiccia e scamorza o mozzarella è facilissimo da preparare ed è un’alternativa al classico Gateau di patate napoletano, perfetto in ogni occasione! Può essere preparato in anticipo o addirittura congelato! A noi piace da matti e con la salsiccia è ancora più saporito! Provatelo anche noi 😉
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 10 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpatate
- 400 gsalsiccia
- 250 gmozzarella (o scamorza )
- 2uova (intere)
- 80 gburro (o latte)
- 30 gpangrattato
- 80 gparmigiano Reggiano DOP (o altro formaggio grattugiato)
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- q.b.pepe
Preparazione Sformato di Patate e salsiccia
Per preparare lo sformato di patate e salsiccia, iniziate a lavare le patate, metterle in una pentola capiente con abbondante acqua fredda e portate sul gas. Bollire le patate per circa 30 minuti, ma per verificare la cottura infilate con una forchetta una patate e se è morbida, potete scolarle e poi privarle della buccia.
Intanto che patate cuociono, affettate la mozzarella e lasciate che sgoccioli il suo liquido in eccesso. Spellate le salsicce e fatele rosolare in una padella antiaderente rovente, mescolando spesso, per 4-5 minuti.
Schiacciate le patate con lo schiacciapatate e mettetele in una ciotola, aggiungete il formaggio grattugiato, le uova, il burro fuso freddo (o in alternativa potete utilizzare il latte e un ovvio di olio di oliva, oppure metà burro e metà latte), un pizzico di sale, un pizzico di pepe. Mischiare il tutto con un cucchiaio.
Rivestire una teglia con carta forno oppure oleate o imburrate la superficie. Coprire il fondo con il composto di patate, farcire con la salsiccia e la scamorza o mozzarella. Coprire con il restante composto di patate. Livellare e cospargere con il pangrattato e un filo d’olio o fiocchetti di burro.
Cuocere lo sformato di patate in forno preriscaldato per 30 minuti circa a 180°. Lasciate intiepidire e poi servite.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home