Muffin alle fragole e ricotta

Muffin alle fragole e ricotta morbidissimi senza burro! Questi Muffin con fragole restano soffici per giorni e sono semplicissimi e veloci da realizzare sia a mano che con il Bimby o qualsiasi frullatore. Le fragole in cottura quasi si sciolgono e rendono i muffin ancora più golosi, mentre della ricotta non sentirete il sapore ma servirà a renderli soffici come una nuvola! Con questa dose otterrete circa 12 muffin.

muffin alle fragole
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni12 Muffin
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 2uova
  • 180 gfragole (fresche)
  • 240 gricotta (ben sgocciolata)
  • 170 gfarina
  • 160 gzucchero
  • 70 gfecola di patate (o altra farina)
  • 90 golio di semi
  • 1scorza di limone
  • 1 bustinavanillina (facoltativa)
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci

Preparazione Muffin alle fragole e ricotta

  1. Per preparare i MUFFIN ALLE FRAGOLE E RICOTTA, iniziate lavando le fragole e tagliatele a pezzettini.

    In una ciotola mettete le uova con lo zucchero e lavorate con le fruste, unite la ricotta e l’olio di semi e la scorza grattugiata del limone e mischiate il tutto.

    Mischiate in un’altra ciotola la farina, la fecola, la vanillina e il lievito per dolci. Unite poi man mano questo composto di ingredienti secchi a quello liquido lavorando con le fruste giusto il tempo di ammaliare bene il tutto.

    In ultimo unite al composto le fragole a pezzetti e amalgamate. Versate il composto dei muffin nei pirottini di carta, facendo attenzione a non riempire oltre i 3/4, poiché in cottura gonfieranno. Se utilizzate i pirottini in alluminio andranno imburrati o oleati e poi infarinati, altrimenti si attaccheranno in cottura.

    Cuocete i muffin alle fragole e ricotta in forno statico preriscaldato, per circa 25-30 minuti a 180°. Fate sempre la prova stecchino poiché la cottura varia a secondo del forno utilizzato. Appena cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare leggermente su una gratella prima di servirli.

    Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!

    Per tornare alla Home

Muffin alle fragole e ricotta con BIMBY

  1. muffin alle fragole

    Per prepara i muffin ricotta e fragole bimby, iniziate lavando e tagliando a pezzettini le fragole, e tenetele da parte. Nel boccale mettete la scorza del limone con lo zucchero e polverizzate a velocità 10 per 10 secondi. Raccogliete il tutto sul fondo del boccale unite le uova, l’olio di semi e la ricotta e lavorate 20 secondi a velocità 4

    Unite la farina, la fecola, la vanillina e il lievito per dolci e azionate ancora il bimby a velocità 5 per 30 secondi. Unitele fragole mescolate con la spatola a mano per amalgamarle al composto.

    Versate il composto ottenuto nei pirottini di carta o di alluminio, ma in questo caso imburrate e infarinate prima! Non superate il bordo di ogni dirottino poiché in cottura si gonfieranno. Cuocere i muffin in forno statico, preriscaldato per 180° per 25-30 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino.

Qualche consiglio:

Conserva i muffin in un contenitore a chiusura ermetico o in un’alzatine per dolci ben chiusa. Così si manterranno soffici a lungo!

Se ami i dolci alla ricotta ti consiglio anche i

MUFFIN RICOTTA E LIMONE

CIAMBELLA RICOTTA E CICCOLATO

TORTA DI RICOTTA E MELE SOFFICISSIMA

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Le Mezze Stagioni

Benvenuti a tutti!! Grazie, Anna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.