Ricetta Danubio salato morbidissimo senza burro o strutto nell’impasto, farcito con prosciutto cotto e scamorza. Ma il Danubio napoletano salato è buonissimo con qualsiasi ripieno, quindi farcitelo come più vi piace! Questa Ricetta Danubio salato infallibile è di mia sorella, lo prepara spesso e noi ne andiamo davvero matti. In questa quarantena però non potendo incontrarci o organizzare cene insieme, ho approfittato per prepararlo anche io ed è venuto perfetto come il suo. Sbizzarritevi con i ripieni e fatemi sapere!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni20 palline
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
- 500 gFarina Manitoba
- 30 gZucchero
- 10 gSale fino
- 220 gLatte
- 1Uovo
- 10 gLievito di birra fresco
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
Per il ripieno
- 200 gProsciutto cotto
- 150 gScamorza (provola)
Per spennellare
- 1Uovo
- 2 cucchiaiLatte
Ricetta danubio salato
Per realizzare la Ricetta Danubio Salato perfetto e super morbido iniziate scaldando leggerete il latte, deve essere tiepido! Aggiungerci il lievito e lo zucchero e mescolare per far sciogliere il lievito.
In una ciotola grande mettere la farina Manitoba e al suo interno aggiungerci il latte con il lievito e lo zucchero, l’olio di oliva, l’uovo e il sale fino.
Impastare direttamente nella ciotola sino ad ammassare tutti gli ingredienti. Trasferite l’impasto su un piano da lavoro e impastate energicamente sino ad ottenere un panetto morbido, elastico ed omogeneo.
Mettete l’impasto nella ciotola, copritelo bene con la pellicola o un panno e lasciate lievitare sino al raddoppio. Ci vorranno circa 3 ore.
Tagliate il prosciutto cotto e la scamorza a dadini per il ripieno.
Riprendete l’impasto e dividetelo in 20 pezzi. Stendete ogni pezzetto con il matterello, creando un dischetto, (potete anche appiattirlo e poi allargarlo con le mani) farcitelo con il prosciutto e la scamorza. Formate poi le palline chiudendole bene.
Posizionate le palline, con la chiusura rivolta verso il basso, in una teglia da 26 cm di diametro rivestita da carta da forno. Mettere la teglia con il Danubio nel forno spento (oppure in un luogo a riparo da correnti d’aria e coprendo la teglia con la pellicola) e far lievitare per un’altra ora.
Tirare fuori la teglia, accendere il forno a 180° modalità statica. Spennellate il Danubio salato con l’uovo e il latte sbattuto.
Cuocere il Danubio salato napoletano per 30 minuti a 180° statico.
Se la ricetta danubio salato vi è piaciuta e volete continuare a seguirmi vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Per tornare alla Home