Ricetta crocchette di patate fatte in casa perfette e croccanti come in rosticceria! Noi le amiamo e non credo di aver mai conosciuto qualcuno a cui non piacciono le crocchette di patate! E voi?? Non ho mai capito però se sono da considerarsi antipasto, secondo piatto o piatto unico 😀 Comunque correte a comprare le patate che con questa ricetta crocchette di patate farete un figurone e non ne avanzerà una!!!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni30 crocchette
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ricetta crocchette di Patate ingredienti
- 900 gPatate
- 100 gParmigiano Reggiano DOP
- 2Tuorli
- q.b.Prezzemolo
- q.b.Sale
- q.b.Pepe
- 1 pizzicoNoce moscata
- Olio di semi di arachide (per friggere)
Per la panatura
- 1Uovo (in più gli albumi avanzati dall’impasto)
- q.b.Pangrattato
Ricetta crocchette di patate
Per prima cosa prendere le patate con la buccia, lavarle e metterle direttamente così nella pentola senza tagliarle o sbucciarle. Copritele con dell’acqua fredda e portare la pentola sul fuoco.
Fare cuocere le patate fino a che saranno completamente cotte e morbide. Per verificarne la cottura basterà pungerle con i rebbi di una forchetta, quando saranno morbide, scolarle e privarle della buccia. Schiacciare le patate ancora calde con uno schiacciapatate. Lasciatele raffreddare leggermente.
Intanto, lavare e asciugare un mezzettino di prezzemolo fresco molto finemente. Grattugiate il parmigiano (o formaggio grattugiato semi dolce che preferite!).
Aggiungere alle patate schiacciate i due tuorli, il formaggio grattugiato, il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e noce moscata e salare. Mescolare bene il composto di patate e sino ad ottenere un impasto compatto, morbido ed omogeneo.
A questo punto, creare le crocchette di patate, dandogli la forma cilindrica e allungata classica.
Preparare una ciotola con il pangrattato e una con l’uovo e i due albumi sbattuti con pizzico di sale. Panare le crocchette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Scaldare l’olio di semi di arachidi in un pentolino a bordi alti. Appena l’olio è arrivato a temperatura friggere poche crocchette di patate alla volta, facendole ben dorare da entrambi i lati. (se notate che l’olio è troppo forte e si scuriscono troppo, abbassate leggermente la fiamma!).
Prelevare dall’olio le crocchette con una schiumarola e metterle a scolare su una carta assorbente. Trasferitele in piatto da portata e servitele.
La ricetta Crocchette di patate fatta in casa è finita! E sono quasi finite anche le crocchette, vero? 😀 Alla prossima ricetta, Anna.
Per tornare alla Home
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook e su Instagram!
Qualche consiglio:
Le Crocchette di patate possono essere cote anche nel forno, metterle su una teglia rivestita da carta da forno, spruzzatele con un goccio di olio di oliva e cuocerle per 20 minuti circa a 180°. Per la frittura invece potete utilizzare anche olio di oliva! E per renderle ancora più croccanti potete fare una doppia panatura di uovo e pangrattato.