Pasta frolla all’arancia è una ricetta base dolce della pasticceria italiana. Le varianti per la pasta frolla sono tantissime: alle nocciole, all’olio, alla margarina, al cacao, e così via! Ma questa versione devo dire che è profumatissima ed è perfetta per crostate e biscotti, o per tutte le altre ricette con la frolla.
Pasta frolla all’arancia, ricetta base dolce
INGREDIENTI:
- 500 g di farina 00
- 200 g burro freddo
- 200 g di zucchero (italia zuccheri)
- 2 uova intere
- 1 arancia (succo e buccia)
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di lievito per dolci*
*a scelta. Il lievito nella pasta frolla serve a gonfiarla un pochettino e a donargli una consistenza diversa, ma potete tranquillamente omettere!
PROCEDIMENTO:
Disporre la farina a fontana, aggiungere al centro pian piano tutti gli altri ingredienti: le uova, il burro tagliato a cubetti, lo zucchero, il sale, e l’aroma! Lavorare poco e velocemente, sino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigo almeno 30 minuti. Dopodiché prendete l’impasto e stendetelo tra due fogli di carta da forno o su un piano infarinato! E procedere nella realizzazione di torte, crostate e o biscotti! Per la cottura della pasta frolla all’arancia dipende da quello che ci preparate, sarà sicuramente molto più veloce cuocere dei biscotti che una crostata ripiena e chiusa! Quindi, regolatevi di conseguenza.
La pasta frolla all’arancia vi stupirà! Perfetta anche per preparare i dolci ai bambini, per l’assenza di liquore! Perché non provarla? Magari con una crostata al cioccolato o dei biscotti al burro ma che profumeranno di arancia! Buona pasta frolla all’arancia e buon impasto a tutti! Alla prossima ricetta 🙂
Le Mezze Stagioni è anche su facebook venite a seguirmi e a propormi le vostre ricette, postate commenti e le foto delle vostre realizzazioni! E per qualsiasi chiarimento scrivetemi pure anche qui. Un saluto a tutti e grazie di essere passati nel mio blog!
Deliziosa la frolla all’arancia 🙂 io la faccio spesso x i dolci al cioccolato!! Attendo la tua ricetta 🙂