Gli involtini di zucchine al forno con ricotta e salmone sono perfetti sia come antipasto che secondo piatto. I rotolini di zucchine sono veloci e facili da preprare, ci vorranno meno di 30 minuti, ma si possono anche preprare in anticpo e poi gratinarli poco prima di servirli!
Questi involtini di zucchine al salmone sono delicati ma molto gustosi! Vi lascio anche delle alternaitive per il ripieno e per la cottura in fondo alla ricetta così da adattarli al meglio ai vostri gusti! E per un menù super gustoso abbinateci anche la pasta salmone e pistacchi cremosa e facilissima!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Involtini di zucchine al forno con ricotta e salmone
Per preprare gli involtini di zucchine al forno iniziate lavando le zucchine, eliminate le estremità e poi tagliatele a fettine sottoli, facendo attenzione a nonmessa romperle. Distribuitele poi su una teglia, condite con un pizzico di sale e un filo d’olio (potete anche spennellarle). Infornate e cuocete 3-4 minuti a 180°.

Intanto preprate la crema di ricotta e salmone: mettete in una ciotola la ricotta ben sgocciolata, lavoratela con una forchetta fino a renderla cremosa. Aggiungete il salmone affumicato a pezzetti, un pizzico di sale, di pepe e del prezzemolo tritato (potete aromatizzarla anche con la menta, il basilico o del timo).

Riprendete le zucchine, posizionate su ognuna di essa un cucchiaino di ricotta e arrotolate. Oleate leggermente il fondo di una pirofila, aggiungeteci del pangrattatato e poi posizionateci i rotolini di zucchine. Aggiungete in superficie un filo di olio e altro pangrattato. Cuocete in forno caldo a 190-200° per 10 minuti circa.
Se volete continuare a seguire le mie ricette vi aspetto anche su Facebook, Instagram e Tik Tok!

Qualche consiglio:
Potete fare la prima cottura delle zucchine anche su una griglia o una padella.
Potete sostituire il salmone con il tonno. E aromatizzare il ripieno a piacere: con baslico, timo, menta o una grattugiata di scorza di limone.