Cornetti alla nutella
Continua la mia rubrica ” il grande manuale del pasticcere by Sweet” con i cornetti alla nutella, che, sono il classico dolce perfetto per una colazione o merenda golosa ..
Questi cornetti, sono proprio come quelli del bar, soffici, fragranti e dal sapore e profumo irresistibile.
Inoltre, potete farcire questi cornetti con marmellata, crema e amarene oppure potete preparare anche i pain au chocolat.
Cosa aspettate a provarli?

- Preparazione: 2 Ora
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 15/20 cornetti
- Costo: Economico
Ingredienti
-
125 g Farina 00
-
125 g Farina Manitoba
-
18 g Lievito di birra fresco
-
65 ml Acqua
-
65 ml Latte
-
15 g uovo
-
10 g Sale
-
25 g Zucchero
-
250 g Burro
-
q.b. Nutella
Preparazione
-
Prepariamo insieme i cornetti alla nutella, prima di tutto, stemperate il lievito in acqua e latte.
In una ciotola versate la farina, mettete al centro il lievito stemperato, l’uovo, il sale e lo zucchero ed impastate fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Ricoprite con la pellicola a contatto e lasciate lievitare in frigo fino al giorno seguente.
Mettete il panetto di burro tra 2 fogli di carta da forno e picchiettate con il mattarello fino ad ottenere un quadrato.
Fate riposare anch’esso in frigo fino al giorno seguente.
Il giorno dopo, riprendete il panetto, il burro e aspettate 30 minuti prima di lavorare il tutto.
A questo punto, stendete il pastello sul piano di lavoro infarinato, mettete il burro al centro e copriteli ripiegando i 4 angoli della pasta verso il centro.
Stendete con l’aiuto di un mattarello e date 3 giri semplici.
A questo punto, stendete la pasta e formate un rettangolo poi, tagliate dei triangoli e arrotolateli fino a formare il cornetto.
Sistemate i cornetti in una teglia con carta da forno e lasciateli lievitare per circa 2 ore.
Scaldate il forno a 190° poi, spennellate i cornetti con l’uovo per una prima volta e un’altra volta dopo 10 minuti.
Infornate per circa 15 minuti poi, una volta pronti, lasciateli intiepidire e farciteli con la nutella.
Note
—————————————————————————————————————–
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se volete seguitemi !
