I biscotti chicco di caffè, sono belli da vedere e semplicissimi da realizzare…
Questi biscotti, sono veramente sfiziosi e rappresentano nella forma e nel gusto la bevanda più amata dagli italiani, il caffè!
Sono perfetti per la colazione, per la merenda o da gustare insieme ad una tazza di caffè PELLINI che ho trovato nella degustabox di marzo…vi ricordo che se volete acquistarla a 9.99€ anzichè 16.99€ potete utilizzare il mio codice di sconto “AZV43”
Cosa aspettate a provarli ?

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni20 biscotti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare i biscotti chicco di caffè:
- 120 gFarina 00
- 70 gBurro
- 60 gZucchero
- 10 gCacao amaro in polvere
- 10 mlCaffè
- 3 gCaffè in polvere
- 1 bustinaVanillina
Strumenti
- Planetaria
- Bilancia
- Teglia
- Coltello a lama liscia
Preparazione dei biscotti:
Prepariamo insieme i biscotti chicco di caffè, prima di tutto, preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo, nella ciotola della planetaria, lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
Aggiungete poi il caffè liquido, il caffè in polvere e continuate a mescolare…
Infine, aggiungete la farina, il cacao e la vanillina e continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
Avvolgete il panetto nella pellicola e mettetelo in frigo per circa un’ora…
Passato il tempo di riposo, suddividete l’impasto in palline da circa 12 g.
A questo punto formate con le mani i biscotti e sistemateli in una teglia con carta da forno.
Con un coltello a lama liscia, formate una “S” sui biscotti e metteteli in frigo per circa 30 minuti..
Passato il tempo di riposo cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Una volta pronti, lasciateli raffreddare su una gratella e servite.
————————————————————————————
Se siete un azienda e volete collaborare con me contattatemi al mio indirizzo email “sweetmoments-ricette@hotmail.com e soprattutto, se vi piacciono le mie ricette cliccate mi piace alla mia pagina di Facebook per aiutarmi a farla crescere: Sweet moments ricette e se volete invitate gente e condividete le mie ricette che più vi piacciono grazie mille e buona giornata a tutti/e !
Ah dimenticavo, questo è il mio account di instagram “Sweet Moments Ricette“ se vi va, seguitemi !
