Perfetta nelle tiepide giornate autunnali e invernali, questa crema vellutata di zucca ha un gusto dolce ma delicato e con la sua cremosità vi conquisterà.

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgzucca
- 2patate
- 1scalogno
- 1 lbrodo vegetale
- 2 ramettirosmarino
- qualchefoglia di salvia
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale e pepe
Strumenti
- 1 Frullatore a immersione
- 1 Casseruola dai bordi alti
Preparazione
Per iniziare mettete sul fuoco il brodo vegetale. Poi sbucciate e tagliate grossolanamente a cubetti la zucca e allo stesso modo le patate.
Nel frattempo scaldate 2 cucchiai di olio in una casseruola e aggiungete lo scalogno tritato.
Fate appassire a fuoco medio e per evitare che si bruci, ricordatevi di bagnare il trito con un cucchiaio di brodo vegetale.
Una volta pronto, aggiungete il rosmarino e la salvia, incorporate poi la zucca e le patate e fate rosolare per qualche minuto, in modo che si insaporiscano. Unite poi il brodo caldo e fate cuocere a fuoco lento per 40 minuti, fino a che la zucca non sarà morbida.
In ultimo frullate la zucca con il frullatore ad immersione fino ad ottenere un composto cremoso e morbido.
Ora impiattate e guarnite con semini vari e taralli sbriciolati. Poi un filo d’olio evo a crudo e servite ancora calda.
La mia idea
Per una versione raffinata, usate la crema ottenuta come base del vostro entrée. Sarà perfetta con dei gamberoni marinati nel succo d’arancia e zenzero.