Gli spaghetti tonno e scarola sono un primo piatto molto saporito e veloce da preparare. Al suo interno sono presenti anche le olive e i capperi che gli danno un sapore tipicamente mediterraneo, provateli anche voi!
- DifficoltàMolto facile
- Porzioni2 piatti di spaghetti
- CucinaItaliana
Ingredienti per 2 piatti di spaghetti
- 180 gspaghetti
- 300 gscarole stufata
- 2scatolette di tonno al naturale
- 10olive di Gaeta
- q.b.capperi sotto sale
- 1/2peperoncino
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
Preparazione degli spaghetti tonno e scarola
La prima cosa da fare è lessare la scarola, ho preferito scrivervi quanto ve ne serve cotta così ne preparate in più e la utilizzate come contorno, nella frittata, nella pizza o in un panino. Prima di tutto la pulite eliminando la parte più esterna che è dura e rimuovete le foglie rovinate, ed infine la lavate bene con acqua e bicarbonato e la sciacquate. Mettete a bollire dell’acqua e immergete la scarola nell’acqua bollente, fate cuocere per 10 minuti. Dalle scarole cotte ne prelevate 300 grammi per preparare la pasta.
Mentre preparate il condimento cominciate a mettere l’acqua salata per la pasta sul fornello a bollire,
In una padella fate un soffritto con aglio tritato e peperoncino, versate la scarola e fate insaporire qualche minuto nel soffritto. A questo punto aggiungete il tonno, le olive e i capperi sotto sale sciacquati bene, aggiungete il sale e lasciate andare, se necessario aggiungete acqua di cottura.
A questo punto fate cuocere gli spaghetti contando due minuti in meno rispetto a quelli scritti sulla confezione. Quando gli spaghetti sono pronti li mettete nella padella e fate finire di cuocere nel condimento aggiungendo acqua di cottura. Quando è pronto, a fiamma spenta, aggiungete un altro filino di olio a crudo.
Domande frequenti
Che altro tipo di pasta ci sta bene?
Provate a fare questo piatto con le casarecce oppure con gli scialatielli!