In questo giorno 3 di calendario dell’avvento vi propongo una ricetta onnipresente in tutti i pranzi delle feste che non può assolutamente mancare, secondo me già avete capito di cosa sto parlando, l’insalata russa! Vi propongo la mia ricetta che è preparata con una maionese senza uova, la ritengo più sicura, magari anche se avete qualche ospite in dolce attesa, di certo non perché è più leggera considerando quello che si mangia durante le vacanze natalizie. In fondo trovate la foto della mia insalata russa, sui miei social aspetto la vostra!
- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata russa
Per la maionese senza uova
Strumenti
Passaggi
In questo giorno 3 trovate una ricetta semplice da preparare. La prima cosa da fare è preparare le verdure. Lavate e pelate le patate, poi le tagliate a cubettini. Lavate e pulite le carote, tagliate anche queste a cubettini. Ora che avete le verdure pronte passiamo alla cottura
In vaporiera mettete carote e patate, fate cuocere 18/20 minuti. Se non avete la pentola a vaporiera o una vaporiera lessatele per 15 minuti. I piselli invece li mettete in pentola con acqua e dal bollore fate cuocere 10/15 minuti ed in fine le uova fatele sode. Quando le verdure sono tutte cotte le mettete insieme in una ciotola, aggiungete del sale e mescolatele insieme. Le uova sbucciatele e mettete da parte.
Mentre tutti gli ingredienti raffreddano preparate la maionese, semplicissima, sicuro viene, è impossibile che non venga. Mi raccomando tutti ingredienti freddi di frigo, mettete in frigo anche l’olio. Potete prepararla con il frullatore a immersione. il mixer, il frullatore, le fruste elettriche, a mano e addirittura con l’aggeggio per fare il cappuccino (quello manuale). Dovete semplicemente mettere insieme tutti gli ingredienti, compreso il sale, e procedere con la modalità che avete scelto, quindi sbattendo o frullando, in pochi secondi è pronta.
Ora fate a pezzettini due uova e aggiungete alle verdure con i piselli. Mescolate e aggiungete la maionese. Ora potete spostare in un vassoio carino e decorare con l’uovo sodo rimanente tagliato a fettine (io ho usato un aggeggio apposito ma si fa anche a mano). Per un tocco in più potete aggiungere anche del pollo al vapore, del tonno o dei cetriolini sott’aceto! Ovviamente in caso di ospiti vegani non mettete le uova.
Dosi variate per porzioni