Vi presento questi deliziosi cookies senza burro e senza uova, con gocce di cioccolato e mandorle! Questi biscotti sono veramente buonissimi, fragranti, morbidi dentro e friabili fuori. Ma soprattutto sono facili e veloci da fare. Avete visto come sono grandi?
Anche in questo caso, andremo a cuocerli con la friggitrice ad aria!
Anzi, per voi ho fatto due cotture: una con la friggitrice a cassetto, e l’altra con la friggitrice a fornetto, così potrete cucinarli con i tempi e cotture in base alla vostra friggitrice.
La ricetta vi stupirà perché è proprio facilissima. Vediamo insieme come farla, siete pronti??
Per questa ricetta mi sono ispirata alla bravissima Life&Chiara @lifeechiara ❤️
p

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
• Per prima cosa, tagliamo le mandorle pelate con un coltello grande, in modo da farle a piccoli pezzi.
• In una ciotola unite la farina, lo zucchero, le gocce di cioccolato, le mandorle e un cucchiaino di lievito per dolci.
• Mescolate con un cucchiaio e aggiungete l’olio di semi di girasole e l’acqua. Quindi mescolate bene tutti gli ingredienti sino ad ottenere un panetto liscio.
Cottura con la friggitrice ad aria a cassetto
• Preriscaldate la vostra friggitrice ad aria a 170°C per 3 minuti.
• Una volta pronta, foderate il cestello con un foglio di carta forno bucherellata.
• Andate quindi a formare una pallina di composto (il totale di un cucchiaio pieno) e poi schiacciatela bene con le mani per dare la forma. Io li ho lasciati un po’ spessi perché mi piace la consistenza morbida interna.
• Cuocete 4 cookies alla volta (con queste dosi sono usciti 8 cookies belli grandi) a 170°C per 15 minuti.
Cottura con la friggitrice ad aria a fornetto
• Preriscaldate la vostra friggitrice ad aria a 170°C per 3 minuti.
• Fodera con della carta forno una teglia. Andate quindi a formare una pallina di composto (il totale di un cucchiaio pieno) e poi schiacciatela bene con le mani per dare la forma. Io li ho lasciati un po’ spessi perché mi piace la consistenza morbida interna.
• Mettete i cookies nel ripiano centrale del fornetto. Cuocete i cookies (con queste dosi ne escono 8) a 170°C per 18 minuti.
Ed eccoli pronti, super morbidi dentro e friabili fuori. Una vera e propria goduria! Sono davvero deliziosi!
Che dire, ricordano molto i cookies che mangiavo in Inghilterra durante gli anni passati lì!
Provateli anche voi e fatemi sapere qui sotto nei commenti.

Consigli per voi
✔ Fate raffreddare i cookies prima di mangiarli: passaggio molto importante!
✔ Come vi dicevo nella ricetta, vi consiglio di usare la carta forno bucherellata: potete sia acquistarla già pronta (la trovate ad esempio su Amazon cliccando qui: link) oppure potete ritagliarla voi e bucherellarla con la macchina per i fori.
Perché è importante? In questo modo non rischiate che l’impasto si appiccichi al cestello, e al tempo stesso fruttate il ricircolo dell’aria calda sotto e sopra grazie ai buchini della carta forno. Quindi mi raccomando: non usate teglie intere, perché queste andranno totalmente a coprire i fori del cestello.
✔ Vi sconsiglio di girarli a metà cottura: vi assicuro che cuociono alla perfezione senza doverli per forza girare sotto-sopra.
✔ Potete scegliere di mettere le gocce al cioccolato bianco (super golose) oppure quelle al cioccolato al latte, soprattutto se non avete problemi di intolleranza al lattosio.
✔ I cookies si conservano sino a una settimana, ma credetemi: non riuscirete a conservarli neanche sino a sera!
✔ Potete ovviamente cuocere i cookies in forno statico o ventilato, a 175°C per 18-20 minuti.
✔ Per questa ricetta ho usato la friggitrice ad aria COSORI 5.5 che trovate su Amazon qui: link
Non perdere l’ultima ricetta del 👉rustico alle verdure filante cotto in friggitrice ad aria, dentro morbido e filante, fuori croccante e friabile.
Seguimi nella mia pagina Instagram per essere sempre aggiornato: 👉 @friggitrice_ad_aria