La parmigiana di patate è un piatto buonisimo e molto semplice da preparare, ideale come secondo ma anche come solo piatto unico.
E’ perfetto in quei giorni che non si è riusciti a fare la spesa ed in casa non c’è molto.
Io come penso molti di voi, ho sempre una scorta di patate, e poi, il latte, il burro e la farina di solito non mancano mai in casa.
Beh, giusto con questi ingredienti possiamo preparare la parmigiana di patate con una besciamella cremosa, un perfetto e gustoso salvacena o secondo!
Potreste lasciarla semplice, solo con besciamella e parmigiano reggiano, oppure, se vi piace più ricca, potreste aggiungere come in questa ricetta, del prosciutto cotto e mozzarella, ma andranno bene anche altri affettati o formaggi che avete in frigo, è l’ideale per consumare le ultime rimanenze di frigo! 😉
A noi è piaciuta tantissimo, seguite la ricetta, poi fatemi sapere cosa ne pensate!
Baci, Ines.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionicirca 8 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la parmigiana di patate
- 4patate grandezza media
- 120 gProsciutto cotto
- 150 gMozzarella
- 100 gParmigiano reggiano (Circa)
- q.b.Sale
Per la besciamella
- 500 mlLatte
- 50 gBurro
- 50 gFarina
- 1/2 cucchiainoSale
- q.b.Noce moscata (facoltativa)
- q.b.Pepe (facoltativo)
Strumenti
- 1 Pentola in acciaio
- 1 Frusta a mano
- 1 Teglia circa 30×20 cm
Preparazione della parmigiana di patate
Preparazione per una teglia di circa 30 cm x 20 di grandezza, o una teglia rotonda da circa 26 cm di diametro.
Per preparare la parmigiana di patate, iniziate cuocendo le patate con la buccia in abbondante acqua.
Fatele sbollentare per circa 10/12 minuti per ammorbidirle, non devono sfaldarsi ma rimanere integre.Scolatele, fatele intiepidire, e togliete la buccia con le mani o aiutandovi con un coltello.
Dopo di che, tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro e mettete da parte.Intanto, preparate la besciamella, in un pentolino dal fondo di acciaio, sciogliete il burro a fuoco bassissimo, poi aggiungete la farina e mescolate con una frusta a mano per non far creare i grumi.
Unite il latte caldo poco alla volta, continuate a mescolare, ed aggiungete a vostro piacere noce moscata e pepe facoltativi.
Fate addensare il composto a fuoco lento, finché la besciamella avrà raggiunto una consistenza cremosa ma non troppo densa.A questo punto, iniziate a comporre la vostra parmigiana di patate.
Versate sul fondo della teglia, qualche cucchiaio di besciamella, subito dopo, fate uno strato di patate a fettine su tutta la superficie senza sovrapporle.Salatele leggermente lo strato di patate, spolverate il parmigiano reggiano, posate un terzo di mozzarelle fatte a pezzetti, le fettine di prosciutto cotto ed infine irrorate con la besciamella.
Ripetete quest’operazione per un altro strato, fino all’ultimo con patate, parmigiano reggiano, pezzi di mozzarella ed abbondante besciamella.Infornate a 180 ° per circa 40 minuti.
Servite la parmigiana di patate calda appena sfornata, ma è buona anche il giorno dopo, scaldata un pò nel forno oppure qualche secondo nel microonde!Si conserva per 3 giorni in frigorifero in un contenitore chiuso o coperta bene con pellicola per alimenti.
Torna alla HOME.