Pubblicità

LIMONCELLO fatto in casa

Cosa c’è di meglio di un bel bicchierino di LIMONCELLO fatto in casa? Senza coloranti né conservanti artificiali. É veramente semplicissimo… ci vuole più a scriverlo che a farlo! Venite con me che vi faccio vedere come si fa!

Vi piacciono i liquori casalinghi? Allora cliccate QUI e scoprite la mia RACCOLTA di LIQUORI FATTI in CASA!

Volete ricevere ogni giorno sfiziose ricette facili e veloci in maniera totalmente GRATUITA? Iscrivetevi al mio canale Messenger. Come? Semplice:
Andate qui https://m.me/latatipasticciona e cliccate su RICETTA DEL GIORNO.

  • DifficoltàBassa
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo20 Giorni
  • Tempo di cottura3 Minuti
  • PorzioniDose per 3,5 litri
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti per il LIMONCELLO fatto in casa

  • 7limoni (non trattati)
  • 1 lAlcol puro (a 95°)
  • 2 lAcqua
  • 750 gZucchero semolato

Strumenti

  • 1 Pelapatate
  • 1 Caraffa
  • 1 Tegame
  • 1 Mestolo
  • 1 Colino / Scolapasta
Pubblicità

Preparazione del LIMONCELLO fatto in casa

  1. Lavate bene i limoni e asciugateli, poi con l’aiuto di un pelapatate sbucciateli.

  2. (ATTENZIONE: dovrete prendere solo la parte gialla del limone, senza la parte bianca).

  3. Prendete una caraffa a chiusura ermetica abbastanza capiente e metteteci le bucce dei limoni.

  4. Pubblicità
  5. Versate poi tutto l’alcool, facendo attenzione che le bucce vengano ricoperte interamente dal liquido.

  6. Coprite la caraffa con la pellicola trasparente per gli alimenti e successivamente con il coperchio.

  7. Lasciate riposare la caraffa in un luogo fresco, asciutto e al buio, per 20 giorni.

  8. Pubblicità
  9. Trascorso il periodo di riposo, riprendete la caraffa e colate l’alcool (che avrà assunto un colore giallo-oro).

  10. Nel frattempo, mettete a scaldare l’acqua senza farla bollire e scioglieteci lo zucchero mescolando con un mestolo di legno. Fate raffreddare.

  11. Una volta fredda, riprendete l’acqua zuccherata e mescolatela con l’alcool.

  12. Pubblicità
  13. Imbottigliate, lasciate riposare per qualche giorno e… CIN CIN con il vostro LIMONCELLO fatto in casa!

Il consiglio de la Tati pasticciona

So che la ricetta originale del Limoncello prevede una dose maggiore di alcol, ma a me e alla mia famiglia non piacciono i liquori troppo forti… quindi per noi la ricetta è perfetta così!

*** Se vi piacciono le mie ricette, seguitemi anche sulla mia pagina facebook “la Tati pasticciona” Grazie! ***

Come sempre, se realizzate questa o qualsiasi altra mia ricetta, vi invito a farmi avere la foto: la inserirò con grande piacere nell’album FATTI DA VOI.

Mi trovate anche su PINTEREST e INSTAGRAM.

Per tornare alla HOME, cliccate QUI.

4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.