SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON MAZZANCOLLE, quando ti viene voglia di fare la pasta frea, ma come sempre il tempo e’ tiranno, ecco qui una ricetta perfetta, e facile da fare, pronta in poco tempo
Sponsorizzato da Molino Dallagiovanna

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta
- 300 gfarina per pasta
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 3uova
Per il sugo
- 20code di mazzancolla
- 1 spicchioaglio
- q.b.olio evo
- 1/2 bicchierevino bianco
- q.b.salsa di pomdoro
- q.b.sale
- q.b.pepe
Strumenti
- 1 Chitarra per pasta
Preparazione degli spaghetti alla chitarra con mazzancolle
SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON MAZZANCOLLE, per prima cosa prepariamo la pasta, visto che poi dovra’ riposare. In una terrina mettiamo la farina, io ho scelto Molino Dallagiovanna, una garanzia, le uova, il sale ed il pepe, mescoliamo bene, formiamo un panetto, copriamo e lasciamo riposre per circa 30 minuti.
Passiamo alla parte piu’ antipatica, pulire le mazzancolle, quindi togliere il carapace ed il filo intestinale, poi le laviamo bene e le lasciamo scolare. In un tegame mettiamo un filo di olio evo, io ho scelto Il Merlo, dalla mia amata Maremma, uno spicchio di aglio, lasciamo soffriggere e aggiungiamo le mazzancolle.
Dopo pochi minuti, sfumiamo con il vin bianco, poi aggiungiamo la salsa di pomododo. Le lasciamo insaporire, aggiustando di sale e di pepe, ed ecco pronto il sugo.
Prendiamo la pasta, e con la chitarra, facciamo i nostri spaghetti, ci vorranno davvero pochi minuti, li cuociamo in abbondante acqua salata, per 2 minuti, li saltiamo con il sugo, ed ecco pronto un primo perfetto. Serviti su un piatto Ceramiche Ambrosi, perfetti.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine e mandami le tue foro, saro’ felice di condividerle, ti aspetto
Vi lascio un altra ricetta PANETTONE AL PROFUMO DI MANDARINO