SALSA DI POMODORO CON KEN, grazie a questa fantastica collaborazione ho la possibilità di provare il Cooking Chef KM098 e quindi di fare le ricette classiche e non con questo meraviglioso prodotto, sono entusiasta perche’ tutte le mie paure stanno scomparendo, quindi posso dire con certezza che e’ un prodotto fantastico, utile e versatile per noi pasticcione, in più’ c’e’ sempre il supporto del Kenwoodclub dove possiamo trovare risposte alle nostre domande. Ecco la mia ricettina
ingredienti per preparare la salsa di pomodoro con ken
° 2 kg di pomodori da salsa circa
° sale
° pepe
° olio evo
° scalogno
° carota
° cipolla
° basilico
° accessori utilizzati
FOOD PROCESSOR
FRUSTA GOMMATA
CIOTOLA
procedimento per preparare la salsa di pomodoro con ken
Che dire sono entusiasta, allora per prima cosa montiamo il food processor sulla superficie della planetaria, e’ davvero facile, mettiamo tutte le nostre verdure precedentemente pulite e be lavate all’interno del contenitore, ed azioniamo a velocità’ 4, in pochissimi secondi avremo un trito perfetto. In una pentola con abbondante acqua, sbollentiamo i pomodori, cosi da togliere la pelle in in secondo, una volta puliti, li mettiamo nel food processor e li riduciamo in polpa. Adesso montiamo l’adattatore per poter poi azionare il cookinkchef, altrimenti non parte,inseriamo la frusta gommata, adatta per questa preparazione e partiamo. Sul fondo della ciotola mettiamo l’olio evo, e tutte le verdure tritate, mettiamo la temperatura a 100 gradi ed iniziamo far andare a velocità 1. Raggiungera’ la temperatura in poco tempo, quando avremo ottenuto un bel soffittino dorato, aggiungiamo la polpa di pomodoro, saliamo pepiamo ed aumentiamo la temperatura 130 gradi, in questo caso utilizzeremo la velocità 3 che andrà’ a mescolare con una pausa di 30 secondi circa. Quando avrà raggiunto la temperatura, lasciamo cosi per alcuni minuti, poi riabbassiamo a 100 gradi e possiamo andare a fare tutto quello che vogliamo, perche’ il nostro ken penserà’ a cuocere la nostra salsa. A me piace farla cuocere lentamente, voi potete aumentare la temperatura, riducendo i tempi di cottura. Quando la salsa sarà’ densa al punto giusto potete spegnere il tutto e utilizzarla come più’ vi piace. Una soddisfazione. SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE, PASSA DALLA MA PAGINA FB PER UN MI PIACE. TI ASPETTO 🙂
In cucina con Frollina