Pesche dolci fatte in casa, piccoli scrigni ripieni di bontà’, oggi ho deciso di prepararle e devo die che sono stata molto veloce, sembrano quelle vere, grazie al liquore rosso e a una copertura di zucchero semolato, in più’ con qualche foglia di menta sono proprio carine.
Sponsorizzato da Paneangeli
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni30
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pesche dolci fatte in casa, iniziamo preparare queste delizie. Io ho utilizzato la planetaria, ed in men che non si dica l’ impasto era pronto. quindi iniziamo a d inserire la farina, le uova, l’ essenza di limone, lo zucchero e il lievito, ed il latte. Impastiamo con il gancio ad uncino, aggiungendo poi il lievito setacciato. Ottenuto un impasto morbido, possiamo procedere a formare le palline.
Con le mani leggermente imburrate, cosi non si attaccheranno, formiamo delle palline abbastanza piccole, perché poi si gonfieranno, e le adagiamo su una teglia foderata di carta forno, con un po’ di distanza l’ una dall’ altra.
Una volta pronte, le cuociamo inforno, che deve essere già caldo a 180° per circa 15- 20 minuti, fate attenzione, altrimenti si induriscono. Quando saranno pronte, le togliamo dal forno, e le facciamo raffreddare. Quando saranno fredde, le scaviamo, io ho utilizzato un aggeggino che si utilizza per le verdure, ma andrà’ bene anche un cucchiaino.
Inseriamo nel buchino la nutella, accoppiamo le due parti, le immergiamo nell’ alchermes, poi le passiamo nello zucchero, e le adagiamo su un vassoio, io Ceramiche ambrosi. ed ecco le mie Pesche dolci fatte in casa, pronte, io le ho portate ai miei colleghi in sala operatoria ovviamente.
Se ti piacciono le mie ricette passa dalla mia paginetta FB per un mi piace, e magari prova le mie ricettine ti aspetto
In cucina con Frollina ti lascio un altra ricettina MINI CHEESECAKE ALL’ ALBICOCCA