SCIUGHETTI CON IL MOSTO ricetta marchigiana Tempo di vendemmia, tempo di Sciughetti con il mosto. Questo è un dolce tipico delle Marche, Un dolce preparato con il mosto prima di essere trasformato in vino. Il procedimento è simile a quello della polenta, usando farina di mais e una parte di farina 0. Per renderlo ancora più gustoso si aggiungono delle noci fresche di stagione spezzettate . Oggi non è facile recuperare il mosto, ed è un vero peccato, ma fino a che riuscirò a trovarlo questo dolce sarà sulla mia tavola. Le tradizioni non devono scomparire.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3 piatti grandi
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2 litri di mosto
- 200 g di farina mais
- 50 g farina 0
- Zucchero (solo se serve)
- Noci
Preparazione dei Sciughetti con il mosto

Vediamo come si procede per la preparazione dei Sciughetti con il mosto. Fate bollire il mosto per circa 30 minuti, togliete la schiuma che si formerà in superficie. Filtratelo con un colino per eliminare eventuali bucce, se dovesse risultare ancora agro aggiungete dello zucchero fino alla dolcezza che più vi aggrada. Lasciate poi intiepidire, iniziate a a versare a pioggia le farine girando con una frusta, in modo da non far formare dei grumi. Rimettete sul fuoco a fiamma bassa e portate a bollore. Continuate la cottura per 40 minuti , il tempo necessario per far cuocere la farina. Se usate una farina istantanea il tempo naturalmente si ridurrà notevolmente. Poco prima dei 40 minuti versate nel composto delle noci spezzettate grossolanamente e finite la cottura girando sempre in modo da non far attaccare al fondo i sciughetti. Una volta terminato il tempo versate il composto in piatti o vassoi formando uno strato di 2 cm circa e lasciateli raffreddare bene prima di mangiarli. Questo dolce si mantiene per diversi giorni, ricordo che mia nonna ne faceva davvero tanti piatti che arrivavano fino a Natale. Se vi piacciono le mie ricette e volete rimanere aggiornati sulle nuove proposte, venite a trovarmi nella mia pagina Facebook cliccando Il ricettario delle vergare e lasciate il vostro LIKE!!! Vi aspetto. Potete anche richiedere di abilitare le notifiche così vi arriveranno direttamente nel vostro cellulare ….Ivana Se volete potete seguirmi anche su Instagram e su Pinterest Torna alla HOME per leggere tutte le altre ricette
Quanti coppetti si realizzano con queste quantità?
Abbastanza, non saprei dirtelo di preciso, io ne riempio diversi vassoi. Tu se vuoi inizia con le coppette e poi versa il resto in piatti o vassoi.