Polpette morbide di ceci e zucchine, la mia nuova ricetta per voi cuochi carissimi! buone..non poco! sarò sincera, mi hanno stupita! alla vista non sono bellissime, ma non lasciatevi ingannare..vi sorprenderanno per la loro sfiziosa bontà e potrete anche offrirle ai vegani, che come ben sapete, escludono dalla loro alimentazione piatti di origine animale. Inoltre si prestano ad essere servite come sfizioso apericena, insieme a un ricco e fresco pinzimonio! vedrete che una tira l’altra.. 😉 un bacio grande dalla vostra golosona..buon proseguimento e a domani con una nuova buonissima torta.. ^_^
Polpette morbide di ceci e zucchine
Ingredienti per 10 polpette:
- 200 gr di ceci in scatola lessati,
- 100 gr di zucchina tagliata finemente,
- 1 cucchiaio di cipolla tritata,
- olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b,
- 2 cucchiai scarsi di parmigiano grattugiato,
- 2 cucchiai di pangrattato per l’impasto, più la panatura,
- 100 gr di patata lessata,
- prezzemolo fresco tritato,
Procedimento: Tagliate la zucchina a pezzetti e la cipolla tritata finemente. Scolate i ceci dalla loro acqua di conservazione e uniteli in una ciotola, insieme alle zucchine e la cipolla.
Cuocete la patata privata della pelle, a vapore, per 9 minuti. In alternativa lessatela normalmente in acqua leggermente salata e una volta pronta, lasciatela raffreddare e tagliatela a pezzi, per poi aggiungerla ai ceci.
Condite tutti gli ingredienti con olio extravergine di oliva, sale, pepe e parmigiano Aggiungete anche un po’ di prezzemolo fresco tritato e amalgamate. Frullate il tutto in un mixer da cucina, fino ad ottenere un composto cremosissimo, al quale aggiungerete il pamgrattato, mescolando bene. Riponete in frigorifero il composto, per una mezz’oretta abbondante.
A quel punto riprendetelo, prelevate un cucchiaio di composto e ripassatelo velocemente nel pangrattato. Formate una polpetta schiacciata e adagiatela su una teglia da forno, rivestita con carta forno e leggermente oleata. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Ovviamente, utilizzando una quantità minore di composto, otterrete un maggior numero di polpette.
Oliate leggermente le polpette e infornatele a 190° funzione ventilata, per 35 minuti, girandole a metà cottura. Dovranno diventare dorate, formando una crosticina croccante. Lasciatele intiepidire un po’ e accompagnatele con un contorno di verdure grigliate o una semplice insalatina fresca. Buonissime e sane!
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉