Pasta al sugo di moscardini, che bontà ragazzi…!in occasione del cenone di Capodanno, avevo deliziato i miei cari con i favolosi moscardini in umido ed essendo avanzato parecchio sugo, ho pensato di condirci la pasta, poichè in cucina, non si butta via niente! Il risultato? bè, potete immaginarlo..una bontà indescrivibile! una pasta ricca di sapore e carattere, assolutamente sana e priva di grassi. Sono sicura che impazzirete per la bontà..evviva il sugo di moscardini! seguitemi in cucina e realizzatela insieme a me..;)
Pasta al sugo di moscardini
Ingredienti per 3-4 persone:
- 300 gr di rigatoni
- 450 gr di sugo di moscardini,
- olio extravergine di oliva q.b,
- prezzemolo fresco tritato q.b
Procedimento: Per preparare i moscardini in umido, se non ne possiedi una tua, segui la mia ricetta cliccando QUI
Una volta pronti, gustali come secondo piatto, accompagnandoli a fette di pane casereccio abbrustolite e buona scorpacciata!sono eccezionali..ma torniamo alla nostra ricetta.
Lessate i rigatoni o un formato di pasta lunga, in abbondante acqua salata e scolateli al dente. Buttate la pasta nel condimento e mantecatela al meglio, con un filo di olio extravergine, mantenendo la fiamma vivace. Terminate la preparazione con un po’ di prezzemolo fresco tritato e servite.
Una pasta veramente strampalata! buon appetito amici!
Consiglio: il sugo di moscardini, si conserva in frigorifero per tre giorni al massimo.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉