Buongiorno miei cari!! oggi dalla mia cucina, Noodles Shirataki con pollo e verdure saltate! un finto primo piatto, ricco di bontà, ma povero di calorie. Praticamente un secondo! e vi spiego il perchè..;) recentemente, al reparto orientale del supermercato, ho individuato questi Noodles speciali, detti Shirataki, totalmente privi di carboidrati. Stupita e incuriosita, ho voluto provarli e con mio grande stupore, li ho trovati fantastici! il sapore di base è neutro, pertanto si prestano ad essere insaporiti in mille modi, con proteine di carne o pesce, con verdure e prodotti a base di soia. Li prepari in pochi minuti e completi la ricetta aggiungendo il tuo condimento preferito, proprio come faresti per la pasta. Buonissimi! inoltre, non contengono glutine e non sono di soia! pur essendo vegetali..dovete davvero provarli e sono certa, che non mancheranno più dalla vostra dispensa. Baci grandi e tanti auguri a tutte le donne!
Noodles Shirataki con pollo e verdure saltate
Ingredienti per due persone:
- 270 gr di Noodles Shirataki,
- 280 gr di petto di pollo a straccetti,
- olio extravergine e sale q.b,
- curry in polvere a piacere,
- 3-4 cucchiai di salsa di soia,
- 50 gr di cipolla tagliata a pezzetti,
- 150 gr di zucchina a rondelle,
- 3-4 pomodorini ciliegia,
Procedimento: Scaldate un filo di olio extravergine in padella e cucinate gli straccetti di pollo a fiamma vivace, per una decina di minuti. Durante la cottura, salate e arricchite la preparazione con un po’ di curry, mescolandoli spesso. Una volta pronti, lasciateli da parte.
Scolate i Noodles dal loro liquido di conservazione e risciacquateli sotto l’acqua corrente per un minuto.
Lavate la zucchina e tagliatela a rondelle sottili, mentre riducete i pomodorini a spicchi regolari. Tagliate anche la cipolla, ma grossolanamente e scaldate un wok, aggiungete un filo di olio e saltate le verdure rapidamente, mescolandole spesso. Salatele leggermente e una volta dorate, unite i filetti di pollo precedentemente cotti e i noodles. Completate la preparazione, aggiungendo la salsa di soia, aggiungendone anche di più se vorrete.
Saltate velocemente tutti gli ingredienti, per qualche minuto e regolateli di sale se necessario. Il vostro finto primo piatto è pronto! troppo buoni..!
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉