Da tempo, desideravo realizzare la Crostata di farro alla confettura di albicocche.. spesso mi capitava di vederla nel reparto pane e lievitati del supermercato, e mi sembrava un accostamento interessante. Infatti, non mi sbagliavo!! è galattica ragazzi! morbida, ha un sapore stupendo e vi assicuro che appena la sentirete, non potrete resistere e avrà vita brevissima! 😀 correte a prepararla.. renderete speciale questa giornata..;) baci e abbracci e buon 1 Aprile!
Crostata di farro alla confettura di albicocche
Ingredienti per la pasta frolla:
- 150 gr di farina integrale di farro,
- 100 gr di farina 00,
- 120 gr di burro,
- 1 uovo grande,
- 100 gr di zucchero,
- la scorza grattugiata di 1 limone,
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci,
Ingredienti per la farcia:
- 450 gr di confettura di albicocche,
- zucchero a velo q.b
Procedimento: in un’ampia ciotola, disponete le due farine a fontana, unitevi il lievito, lo zucchero, il burro a pezzetti, l’uovo e la scorza grattugiata del limone. Lavorate gli ingredienti manualmente, fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Ricoprite il panetto ottenuto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per una mezz’oretta abbondante.
Trascorso questo tempo, riprendete la frolla, tenetene da parte 1/4 (vi servirà per creare le strisce) e stendetela aiutandovi con un mattarello, su un foglio di carta forno leggermente infarinato. In questo modo, eviterete di imburrare e infarinare lo stampo.
Rovesciate il disco di pasta sullo stampo e con le mani lavorate la frolla, lungo i bordi dello stampo. Versate la confettura di albicocche, distribuendola uniformemente e infine, create le strisce con l’impasto conservato.
Ora potete infornarla a 165° funzione ventilata, per 28-30 minuti al massimo. Quando la pasta sarà diventata dorata, è pronta. Lasciatela raffreddare bene prima di estrarla dallo stampo e spolverizzate zucchero a velo a piacere.
Buona da moriree!! 😀 veramente irresistibile..buona crostata a tutti!
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉