Torta rustica Uova e Salsiccia

Le torte rustiche sono un valido escamotage per realizzare degli ottimi piatti , senza rinunciare al gusto. Perfette da consumare sia calde che fredde, possono essere consumate tanto a casa o come spuntino in gite.

Si possono preparare in anticipo, facile da riscaldare nel forno poco prima.

Le torte rustiche sono ottime servite per accompagnare aperitivi oppure servire a buffet.

Conquisteranno bambini 👍 che potranno apprezzare le tanto “temute” verdure, colorate e saporite in queste Goduriose preparazioni.

  • Porzioni6
  • CucinaItaliana

Ingredienti

250 g pasta brisée
400 g salsiccia
300 g Broccoli
3 uova
220 ml Panna fresca
80 g Parmigiano grattugiato
1 spicchio aglio
Olio evo, sale e pepe

Per gli ingredienti spesa on-line 👉👉 🔍🛒🌐

Strumenti

Stampo da 30 cm

Passaggi

Lavate i broccoli , ricavate dalle cime delle piccole roselline, fatele cuocere per pochi minuti in acqua bollente con poco sale, dovranno rimanere al dente.

Scolate i broccoli , versateli in una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, fate insaporire a fuoco forte per qualche istante, lasciate raffreddare .

Ottenete dei pezzi dalla salsiccia, fate rosolare appena in padella con un filo d’olio, lasciate raffreddare .

In un recipiente sbattete le uova e il formaggio grattugiato, insaporire con sale e pepe, aggiungete la panna, mescolate bene .

Stendete la pasta brisée, bucherellatela uniformemente, oleate appena uniformemente lo stampo, infarinatelo.

Foderate lo stampo con la pasta brisée.

Disponete poi in modo uniforme i broccoli sulla pasta brisée, fate lo stesso con la salsiccia, versate sopra il composto di uova e panna .

Cuocete in forno statico a 200°C per almeno 1 ora, a metà cottura sarà necessario coprire la preparazione adagiando dei fogli da carta da forno (per evitare che si brucia in superficie).

Avete cura che la parte liquida risulta rassodata.

Fate intiepidire prima di sfornare e servire .

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *