Il pesto è senza alcun dubbio un migliore amico del fuorisede, sempre pronto in frigo a salvarci! Ecco quindi che ho sperimentato questa SCHIACCIATA AL PESTO E CRESCENZA !
Molto veloce da preparare e senza lievito!
Una soluzione quindi molto rapida per cene veloci o per improvvisare un pasto fuori casa visto che è perfetta sia calda che fredda!
Pochi ingredienti e una preparazione facilissima per ottenere questo rustico!
Sul profilo Instagram , tra le storie in evidenza, trovate tutti i video della preparazione!
Seguimi anche sulle mie pagine Facebook e Instagram per non perderti le prossime nuove, facili e gustose ricette!

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
450 g Farina 0
-
250 g Acqua
-
50 g Olio extravergine d'oliva
-
1 cucchiaino Sale fino
-
100 g Pesto alla Genovese
-
100 g Crescenza
Preparazione
-
Per prima cosa preparare l’impasto della schiacciata:
In una ciotola mettere l’acqua, il sale e l’olio e agitare energicamente con una forchetta.
Aggiungere la farina e mescolare, prima con la forchetta, poi quando l’impasto incomincia ad addensarsi, con le mani.
-
Impastare fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.
Lasciare riposare l’impasto per una mezz’oretta.
-
Dopo una mezz’oretta, dividere l’impasto in due parti e stendere con il mattarello su una superficie leggermente infarinata metà dell’impasto.
Pubblicità -
Mettere l’impasto steso su una teglia rivestita di carta da forno.
-
Farcire con il pesto e la crescenza a fiocchi.
-
Stendere l’altra metà dell’impasto e metterla sulla farcitura.
Pubblicità -
Chiudere i bordi con le mani e oliare leggermente la superficie con un filo di olio.
-
Infornare per circa 12-15 minuti a 250°.
Note
La SCHIACCIATA AL PESTO E CRESCENZA si può conservare un giorno in un contenitore ermetico.