- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
QUALCHE INFORMAZIONE SULLA ZUCCA…
La zucca è probabilmente l’ortaggio più grande presente in natura, appartiene alla famiglia delle Cucurbitacee ed è originaria dell’America Centrale. La zucca è dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino alle persone diabetiche per la scarsità in termini glucidici.
E ora la preparazione…
Tritate la cipolla e, in una padella antiaderente, fatela rosolare con il burro e un filo di olio.
Tagliate la zucca a cubetti lasciandone da parte qualche pezzo tagliato a julienne.
Aggiungete alla cipolla rosolata la zucca a cubetti e cuocete per 10 minuti circa.
Unite mescolando il riso, lasciatelo tostare per qualche minuto, aggiungete successivamente il vino facendolo sfumare.
Sfumato tutto il vino versate nella padella uno/due mestoli di brodo caldo, aspettate che si asciughi, ma non troppo e continuate fino a quando utilizzerete tutto il brodo. Aggiustate di sale e pepe.
A cottura ultimata mantecate con una noce di burro, il parmigiano reggiano.
Friggete le zucche tagliate a julienne e guarnitevi il risotto impiattato con un coppa pasta.
Buon appettito!