Un banana bread senza glutine e lattosio è proprio ciò che serve per una merenda con i fiocchi. Se hai due banane mature, puoi prepararlo subito!
La ricetta è molto semplice, pochi ingredienti per un banana bread molto soffice. I più golosi potranno spalmare le fette con cioccolato fondente.
Per questa ricetta ho utilizzato lo stampo “dreamy”, ricevuto gentilmente in dono da Silikomart.
Sponsorizzato da Silikomart
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Sbucciamo due banane belle mature, le poniamo in una coppa e le schiacciamo con una forchetta fino a ridurle in poltiglia.
In un’altra coppa, amalgamiamo con una frusta manuale, uno sbattitore elettrico o in planetaria, l’olio di semi con lo zucchero di canna. Aggiungiamo le uova, mescoliamo, il lievito per dolci e il mix di farine senza glutine, infine le banane. Mescoliamo per bene, poi prendiamo il nostro stampo dreamy Silikomart (non occorre ungerlo e infarinarlo) e versiamo all’interno il nostro composto.
Cuociamo in forno statico a 175° per circa 50-60 minuti. Controllare la cottura dopo 30 minuti, se la superficie sarà già cotta, coprire con un foglio di alluminio per alimenti e ultimare la cottura per i restanti minuti.
Lasciare raffreddare per bene prima di rimuovere dallo stampo. Cospargere di zucchero a velo.
Sono certa che vi piacerà tantissimo, buon appetito!