Potrei dire che esistono tantissime torte più buone, ma mentirei! La torta meringata è una delle torte più buone mai inventate, impossibile resisterle.
Occorre un pochino di pazienza solo per la cottura della meringa, per il resto sarà una passeggiata e farete un figurone!
Sponsorizzato da Ilsa srl
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di cottura3 Ore
- Porzioni10-12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per i dischi di meringa
Per le creme
Per decorare
Strumenti
Passaggi
PREPARIAMO I DISCHI DI MERINGA
Montiamo gli albumi a neve ben ferma, poi incorporiamo lo zucchero e continuiamo a montare per qualche minuto. Realizziamo dei dischi di meringa, su carta forno, io per aiutarmi ho utilizzato il torte ring classic.
Cuociamo i dischi di meringa in forno statico a 100° per 3 ore.
PREPARIAMO LE CREME
Prepariamo la crema pasticcera che divideremo poi in due parti, una diventerà pasticcera e l’altra chantilly.
Poniamo il latte sul fuoco con qualche scorzetta di limone, io utilizzo il rigalimoni per ottenere delle scorzette sottili che non occorrerà neanche togliere.
In una coppa uniamo l’uovo con lo zucchero, l’amido di mais e una bustina di novacrema. Possiamo aggiungere anche un pochino di vaniglia o una bustina di vanillina.
Mescoliamo con una frusta manuale.
Quando il latte sarà caldo lo uniamo al composto, amalgamiamo e poniamo sul fuoco, giriamo sempre con una frusta fino a quando non sarà ultimata la cottura.
Copriamo la superficie con pellicola per alimenti, lasciamo raffreddare, poi conserviamo in frigo.
Quando la crema sarà fredda, possiamo dividerla in due parti uguali. Montiamo 125 ml di panna fresca per dolci e la incorporiamo alla crema presente in una delle due coppe e otteniamo così la nostra crema chantilly.
COMPONIAMO LA TORTA MERINGATA
Poniamo il primo disco di meringa sul piatto, io utilizzo sempre un’alzata girevole, mi aiuta tanto nella realizzazione delle mie torte, soprattutto per le decorazioni.
Alterniamo la meringa con uno strato di crema pasticcera e uno di crema chantilly. Decoriamo con frutta fresca.