Pancake con purea di mele

I Pancake con purea di mele sono una ricetta sana e deliziosa ideale per un ottima colazione leggera e gustosa.
La ricetta è facilissima, in questo caso si utilizza la purea di mele già pronta quindi senza bisogno di cuocere la mela intera, inoltre è un modo semplice e veloce per introdurre la frutta nei nostri pancake , vi darò nella ricetta delle alternative per rendere questi pancake proteici e senza zucchero per renderli ancora più light. Sono certa che questa pancake piaceranno ai grandi e piccini perchè questi pancake hanno una consistenza sofficissima e sono davvero buoni, inoltre se non amate le mele potete variare con altre purea come ad esempio di banana o albicocca.
Vediamo subito come preparare questa gustosa ricetta.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzionicirca 10 pancake
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Ingredienti per preparare questi

70 g farina (va bene qualsiasi, per una versione senza glutine va bene farina di riso)
20 g zucchero (oppure 20 g eritritolo o 5 g stevia)
2 g uova (o 100 g albumi)
100 g purea di mele
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci (oppure 2 g di bicarbonato più succo di limone)
cannella in polvere

Strumenti

Padella
Ciotola
Frusta a mano
Setaccio
Cucchiaio

Passaggi

Procedimento per preparare i Pancake con purea di mele

1) Per prima cosa in una ciotola mescoliamo le uova con lo zucchero( o eritritolo, stevia) e aggiungiamo la purea di mele, la cannella, farina e il lievito setacciati(oppure al posto del lievito fate reagire del bicarbonato con un paio di gocce di succo di limone) e mescoliamo con la frusta fino ad avere un composto liscio e omogeneo.
2)Riscaldiamo la padella antiaderente a fuoco medio-basso, aggiungendo uno spruzzo d’olio con un nebulizzatore(o un cucchiaino di olio per far che non si attacchino i pancake).
3)Adesso aggiungiamo l’impasto con un cucchiaio in padella facendo la classica forma dei pancake e appena si saranno create le bollicine girare i pancake, ci vorranno 1-2 minuti per lato.

Ed ecco che i nostri Pancake con purea di mele sono pronti per essere gustati, buon appetito!

Conservazione

Conservare i pancake con purea di mele avanzati in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per qualche giorno. Se facesse troppo caldo riporli in frigo.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

Pubblicato da Dolci delyzie

Ciao a tutti, mi chiamo Dely, sono siciliana e ho un'infinita passione per la cucina, sia per le ricette dolci che salati (soprattutto dolci). Su questo sito troverete una cucina semplice adatta a tutti, dove ci saranno ricette di tutti i tipi, dalle più salutari alle più gustose. Ho creato questo blog per trasmettere che con un po' di impegno e passione tutti possiamo imparare a cucinare (persino una pasticciona come me).