Gli hamburger di ceci e pomodori secchi sono una ricetta vegana o vegetariana e sono un’ottima sostituzione per gli hamburger di carne infatti sono ricchi di proteine
Gli hamburger di ceci si legano bene tra di loro e non hanno bisogno né di uovo, né di semi di Chia ammollati nell’acqua ma basta frullare tutti gli ingredienti insieme e il gioco è fatto
Con questi ingredienti e queste dosi potete benissimo fare anche dei polpettoni e cuocerli in forno sempre alla stessa maniera
provate e miei hamburger di ceci e pomodori secchi e fatemi sapere se vi sono piaciuti il mio motto? PROVATA RIUSCITA DIVORATA

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 500 gceci cotti, bolliti
- 250 gpomodori secchi
- 1/2cipolla
- 2 spicchiaglio
- 1 cucchiaioolio extravergine d’oliva
- 1 cucchiainosale fino
- 1 cucchiainocurry
- 1 cucchiainopaprika dolce
- 60 gpane grattugiato (Integrale )
- 3 cucchiairosmarino (Secco)
- 3 cucchiainicurcuma in polvere
Preparazione
Mettiamo dentro un frullatore tutti ingredienti: i ceci, la cipolla, l’aglio, l’olio, un cucchiaino di curcuma, paprica, Curry e pomodori secchi
Fruiamo il tutto molto grossolanamente
Con le mani prendiamo un po’ di impasto facciamo una polpetta e poi la schiacciamo per formare l’hamburger
In una ciotola mettiamo il pane grattato, il rosmarino e la curcuma e dentro questo mix ci passiamo il nostro hamburger prima da un lato e poi dall’altro
Una volta pronti li adagiamo su carta forno
Io alcuni li ho surgelati così ce l’ho sempre pronti all’occorrenza e altri li ho cotti
Io li ho cotti dentro una padella antiaderente ma si possono cuocere anche in forno a 230° per 10 minuti o finché non sono coloriti Oppure potete cuocerli su una bistecchiera
Questo è il risultato
BUON APPETITO!!