Crostini di polenta e funghi trifolati sono un goloso antipasto rustico e dal sapore molto particolare, che apprezzeranno in molti a tavola. Facili da realizzare, usate la farina di mais istantanea per la base dei crostini, conditi poi con un delizioso sughetto a base di funghetti trifolati. Una veloce passata in forno a gratinare leggermente et voilà il piatto è pronto! Ricetta che è davvero alla portata di tutti, anche a chi è alle prime armi in cucina ma vuole comunque realizzare un antipasto semplice e scenografico allo stesso tempo.
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Molto economico
Ingredienti
-
Farina di mais per polenta istantanea 250 g
-
acqua 1 l
-
Aglio 1 spicchio
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Pancetta affumicata 50 g
-
funghi famigliola (in barattolo) 300 g
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Vino bianco 1/2 bicchieri
-
sottilette 3
-
Sale
-
Pepe
Preparazione
-
Portate a ebollizione il litro di acqua in una pentola alta con un pizzico di sale e versatevi la farina di mais istantanea per polenta a pioggia mescolando rapidamente per circa 8 minuti. Appena la polenta è pronta trasferitela in uno stampo da plum cake e fatela raffreddare in frigo per circa un’ora.
Nel frattempo preparate i funghi trifolati. Sciacquateli sotto l’acqua corrente e raccoglieteli in un colapasta. In una padella fate rosolare l’aglio poi eliminatelo e unite i funghi con la pancetta sminuzzata il vino e il prezzemolo. Regolate appena appena di sale e coprite con un coperchio . Fate cuocere un quarto d’ora al massimo a fiamma moderatissima.
Prendete la polenta e tagliatela a fette delle stesse dimensioni. Adagiate i crostini così ottenuti su una teglia rivestita di carta da forno: sistemate su ognuno di essi un pizzico di sale, un pezzetto di sottiletta, un cucchiaio di funghetti trifolati; pepate anche e mandate in forno a 180 °C per circa 10 minuti, il tempo che il formaggio comincia a sciogliersi.
Una volta pronti i crostini, portateli in tavola immediatamente perchè vanno gustati così ben caldi. Buon appetito!