Semi misti tostati e salati fatti in casa

SEMI MISTI TOSTATI E SALATI FATTI IN CASA, credetemi è davvero iper facile realizzarli e andranno a ruba, sono semplicissimi da preparare e rispetto a quelli già pronti potete regolarvi voi sulla quantità di sale! Sono sia perfetti da sgranocchiare così da soli magari per un aperitivo, buonissimi da aggiungere alle insalate per renderle più gustose oppure messi in mezzo all’impasto di pane o pizza daranno loro un gusto più sfizioso! E ora su correte a preparare i semi misti tostati e salati che ci vogliono davvero pochi minuti!

Semi misti tostati e salati | La cucina di nonna Lina
  • Preparazione: 2 Minuti
  • Cottura: 5 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 1 ciotolina
  • Costo: Economico

Ingredienti

  • 2 cucchiai Semi di lino
  • 3 cucchiai Semi di zucca
  • 2 cucchiai Semi di girasole
  • 1 cucchiaio Acqua
  • 4 g Sale fino

Preparazione

  1. Prendete un padellino antiaderente, versateci l’acqua e il sale previsti nella ricetta, aggiungete tutti i semi e mescolate per bene.

  2. Ponete il padellino con i semi sui fornelli e accendete a fiamma media, mescolate di continuo per circa 5 minuti, dopo di che togliete dal fuoco, distribuite i semi su di un piano freddo (va bene anche una teglia con carta forno) e spargeteli in modo da distanziarli, lasciate così finché non sono completamente freddi.

  3. Una volta che sono freddi poneteli in una ciotolina in vetro e voilà sono pronti per essere gustati, vi avverto creano dipendenza 😀

  4. Semi misti tostati e salati | La cucina di nonna Lina

    CONSIGLI UTILI: i semi misti tostati e salati così come li avete preparati potete usarli nell’impasto del pane usando come dose 500 g di pasta pane e 2 cucchiai di questi semi, potete usarli anche sopra ad una focaccia o pizza spargendoli sulla superficie prima di infornare, ottimi da usare anche in un’insalata.

Note

Se ti è piaciuta questa ricetta ti ricordo che puoi trovarmi anche su facebook qui: La cucina di nonna Lina, ti aspetto con tanti consigli e ricette.

RITORNA ALLA HOME

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.