La ricetta pizza tramezzino al salmone diventerà il piatto re dell’estate durante gli aperitivi! Una pizza tramezzino senza cottura, da assemblare in un attimo e di effetto scenico pazzesco, Una ricetta per preparare una variante esplosa della torta tramezzino, che resterà però meno asciutta e più appariscente sulla tavola! Facilissima, ideale da servire durante gli aperitivi, si taglia con una rotella taglia pizza e il gioco è fatto! E ora correte a provarla perché è pazzesca!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per la ricetta pizza tramezzino al salmone
Strumenti utili
Preparazione della ricetta pizza tramezzino al salmone
Prendete la carta forno, adagiate sopra 4 fette di pane per tramezzino sovrapponendole leggermente dal lato lungo, dividete a metà la fetta rimanente e sovrapponetela al resto dove sono i lati corti.
Con il mattarello passate sopra fino a schiacciare e far aderire tra loro le fette di pane da tramezzino.
Con l’aiuto di un coltello e del piatto di portata (rotondo) ritagliate un cerchio che metterete nel piatto e sarà la base della pizza tramezzino.
Spalmate la superficie con la maionese, aggiungete la rucola, il salmone a straccetti, i pomodorini, la buccia di lime grattugiata e il pepe.
La pizza tramezzino al salmone ora è pronta, potete servirla subito tagliata a fette proprio come una vera pizza o prepararla in anticipo e conservarla in frigo nel suo piatto coperta da pellicola fino al momento giusto! Buon appetito e mi raccomando provate questa ricetta fantastica!
PIZZA TRAMEZZINO AL SALMONE
Consigli
Con il pane da tramezzino che avanza potete fare dei golosi crostini, procedete così: tagliate gli avanzi in piccoli cubetti, conditeli con un filo d’olio, sale e rosmarino, metteteli poi in forno ben caldo per 8/10 minuti ad abbrustolire, otterrete dei gustosissimi crostini!
Dosi variate per porzioni