Pesche al vino, una ricetta semplicissima (solo 3 ingredienti!) ma davvero spettacolare per la sua bontà, i miei nonni le preparavano spesso in estate quando ero piccola e ricordo ancora il profumo che emanavano! Le pesche al vino sono un ottimo modo di concludere un pasto, servite ghiacciate sono la fine del mondo! E vi assicuro che non lascerete più questa ricetta, diventerà un must dei vostri ricettari! E ora su, correte a preparare le pesche al vino!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per le pesche al vino
Strumenti utili
Passaggi per realizzare le pesche al vino
Per prima cosa lavate bene e asciugate con carta casa le pesche, tagliatele a spicchi.
Mettete gli spicchi di pesca nella ciotola in acciaio (la consiglio caldamente perché raffredda molto bene!), aggiungete lo zucchero e mescolate velocemente.
Aggiungete il vino bianco alle pesche, mescolate per 2 minuti.
Dopo aver mescolato coprite con pellicola per alimenti e mettete in frigo a riposare per almeno 5 ore.
Trascorso il riposo in frigo (minimo 5 ore) servite le pesche al vino (che oramai sarà diventato di un rosa tenue) versando con un mestolo il vino nel bicchiere e aggiungendo 4/5 spicchi di pesca per ogni bicchiere, gustate questa prelibatezza in tutta la sua bontà!
PESCHE AL VINO
CONSIGLI
Le pesche al vino vanno servite rigorosamente ghiacciate, quindi rispettate il riposo di almeno 5 ore in frigo prima di gustarle!
Potete anche prepararle il giorno prima per il giorno dopo e tenerle in frigo tutta la notte, saranno ancora più buone!
Se durante la loro degustazione si scaldano potete aggiungere nella ciotola o nei bicchieri dei cubetti di ghiaccio!
Se vi piace prima di servire potete guarnire i bicchieri con della menta fresca!
Dosi variate per porzioni