I ravioli integrali tofu e spinaci sono una ricetta che si può definire vegana, niente di origine animale, tutto vegetale, tutte cose buone e sane per questi ravioli integrali che vi assicuro piaceranno anche a chi non è ne vegetariano ne vegano, io li ho fatti ieri e marito e figlio non se sono accorti che era una ricetta senza nulla di origine animale! Questi ravioli integrali tofu e spinaci sono perfetti anche per chi è a dieta, sono leggeri quindi fatene parecchi perché vanno via a ruba! Correte a leggere la ricetta, anzi le ricette: la ricetta della sfoglia senza uova e la ricetta del ripieno e alla fine un suggerimento per condirli”
RAVIOLI INTEGRALI TOFU E SPINACI
Ingredienti per i ravioli integrali tofu e spinaci:
- INGREDIENTI PER LA SFOGLIA INTEGRALE:
- 250 g di farina integrale ai cereali
- 125 g di acqua minerale
- INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 125 g di tofu naturale
- 90 g di spinacini freschi e teneri o in alternativa 100 g di spinaci surgelati in foglie (non quelli a cubetti, ma quelli congelati in foglie)
- sale un pizzico
- pepe misto macinato (1/2 cucchiaino circa)
Procedimento per i ravioli integrali tofu e spinaci:
- In una ciotola versate la farina integrale e l’acqua e con l’aiuto di una forchetta cominciate a mescolare,poi versate sulla spianatoia e impastate a mano finché non diventa liscia (basteranno anche 10 minuti) e lasciate riposare.
- Mentre l’impasto riposa preparate il ripieno con l’aiuto di un robot da cucina (o frullatore),inserite nel robot il tofu, gli spinaci freschi lavati e asciugati(NON vanno cotti prima!) o in alternativa mettete gli spinacini surgelati in foglie, aggiustate di sale e pepe e azionate il robot da cucina fino ad ottenere una farcia cremosa e lasciate riposare e passate alla pasta.
- Stendete la pasta con l’aiuto della “nonna papera” (ossia la macchinetta per pasta 😀 ) o per chi se la sente a mano con il mattarello, con la macchinetta portatela fino allo spessore due (quindi molto sottile).
- Con l’aiuto di un bicchiere ritagliate dalla pasta stesa dei cerchi.
- In ogni cerchio mettete 1/2 cucchiaino circa di ripieno.
- Chiudete a metà formando la mezza luna e schiacciate i bordi con una forchetta in modo da sigillarli bene e far sì che in cottura il ripieno rimanga al suo posto.
- Una volta che tutti i ravioli integrali sono pronti adagiateli sulla spianatoia infarinata per farli riposare un pò prima di cuocerli, questi ravioli integrali tofu e spinaci cuociono in circa 3/4 minuti.
Ripieno dei ravioli integrali tofu e spinaci:
Suggerimento per il condimento dei ravioli integrali tofu e spinaci:
Condite questi ravioli integrali tofu e spinaci con un sugo fatto con semplice passata di pomodoro, sale un filo d’olio e prezzemolo, fate bollire pochi minuti e condite, volendo potete aggiungere al sugo un pò di paprika.
“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”
ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.
Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina
ma con acqua minerale intendi acqua frizzante o naturale ma in bottiglia? grazie
Ciao Lella, acqua minerale liscia in bottiglia 🙂