Ricetta del dado vegetale fatto in casa, quelli in commercio a volte restano troppo saporiti e comunque farli in casa è più genuino perché sai cosa ci metti e cosa mangi! E così dopo aver provato diverse volte sono giunta al risultato secondo me perfetto del dado vegetale, con pochi ingredienti e senza cottura otterrete un dado vegetale fatto in casa sempre pronto, buono sano e sicuro.
DADO VEGETALE FATTO IN CASA ricetta facile
Ingredienti per il dado vegetale fatto in casa (ne escono circa 50 dadi, ma dipende da quanto li tagliate grandi):
- 120 g di sedano
- 100 g di carota
- 110 g di cipolla bianca
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cucchiaino di pepe (misto o bianco)
- ” ” di paprika dolce
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 45 g di sale fino
- 140 g di olio d’oliva
- ATTREZZI UTILI: robot da cucina, vassoio di alluminio (misura 20 cm x 30 cm), carta forno
Procedimento per realizzare il dado vegetale fatto in casa:
- Per prima cosa pulite e lavate tutte le verdure.
- Tagliate tutte le verdure a pezzi anche non regolari.
- Inserite nel robot da cucina la carota, il sedano, la cipolla, l’aglio e fate andare il robot finché non vedete che si forma un composto semi-liquido.
- Aggiungete ora il sale, il prezzemolo, il pepe, la paprika e fate andare fino ad amalgamare.
- Ora in fine aggiungete l’olio e azionate il robot fino ad ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
- Rivestite ora la teglia usa e getta con carta forno,versateci il composto, coprite con altra carta forno e ponete in freezer.
- Dopo le prime 3 ore in freezer togliete il vassoio, tagliate della misura che preferite ( io ne ho ricavati circa 50 dadi) e ponete i dadi oramai congelati in un sacchetto da freezer.
- E il dado vegetale fatto in casa è pronto per essere consumato!
- CONSIGLI UTILI: il dado vegetale fatto in casa si conserva nel freezer, e potete tenerlo per circa 5/6 mesi, prima di salare la pietanza che cucinate assaggiate perché il dado è già bello saporito, inoltre potete anche aggiungere altre verdure che vi piacciono, ci starebbero bene anche della bietola o delle zucchine, potete usare il dado vegetale fatto in casa per insaporire carne, pesce o verdure.
Per realizzare questa ricetta vi consiglio questo robot da cucina
In questo post sono presenti uno o più link di affiliazione
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi seguirmi sui social mi trovi: su facebook qui, su instagram qui, su pinterest qui, ti aspetto! Ritorna alla home.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.