Ecco il mio pane casalingo,realizzato con pochi e semplici ingredienti,in questi tempi di crisi anche farsi il pane in casa aiuta,si risparmia poi è anche bello mettere le mani in pasta e portare in tavola qualcosa che abbiamo creato noi,ottimo sia con cose salate che dolci tipo la nutella mmmmmmmm
Pane casalingo
Ingredienti x il pane casalingo:
750 g farina bianca
250 g farnia di semola
20 g di sale fino
2 cubetti lievito di birra
500 ml acqua tiepida
Procedimento per il pane casalingo:
Prendete una ciotola,prima mettete le farine,poi il sale e mescolate,poi fate un buco in mezzo e versate il lievito sciolto nell’acqua tiepida,impastate con un cucchiaio velocemente,poi versate sulla spianatoia infarinata e lavorate molto energicamente per almeno 20 minuti,fate lievitare fino al raddoppio,io per praticità ho diviso l’impasto in due pagnotte!
a,dimenticavo tanto olio di gomito 😉 Infornate a forno caldo a 200° per 45 minuti circa poi due minuti di grill per scurire,sfornate e servite,buon appetito!
PS: ottimo con affettati,salumi,o anche con cose dolci tipo marmellata o nutella o simile 😀 potete anche farlo,farlo freddare affettare e congelare così da poterlo scongelare al momento,una passatina in forno e voilà sarà come appena fatto!
“Ricordo a tutti i lettori che le mie ricette sono tutte(tranne tre che ho fatto e ben segnalate)SENZA LATTE NE DERIVATI,per chi è allergico o intollerante”
ATTENZIONE: la dicitura “senza latte ne derivati” nel titolo o all’interno delle ricette ovviamente va intesa nel senso che bisogna leggere le etichette di tutti gli ingredienti e controllare che non ci siano appunto ne latte ne derivati.
Voglio anche ricordarvi la mia pagina facebook di questo blog,se volete mi trovate cliccando qui:La cucina di nonna Lina
Mony, bellissima pagnotta! Il pane fatto in casa è una bontà!!! Bravissima!!!!
Grazie Rita!Sei sempre molto gentile! 😀