San Valentino è alle porte e questi cuori di pasta alla rapa rossa sono perfetti per questa ma anche per altre occasioni romantiche! L’idea per questo primo piatto mi è venuta l’ultimo dell’anno andando a mangiare nel ristorante di un caro amico, il primo piatto erano delle stelle di pasta ripiene di rapa rossa e così ho pensato di adattare quel primo a una tavola romantica! Per preparare i cuori di pasta alla rapa rossa occorrono davvero poche cose e a fine articolo vi metterò alcuni consigli utili su come riutilizzare i ritagli di pasta! Ora procuratevi un taglia pasta a cuoce e cominciamo!
CUORI DI PASTA ALLA RAPA ROSSA
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 4 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per la pasta
-
1 q.b. Uovo (taglia grande)
-
100 g Semola di grano duro rimacinata
-
1 pizzico Sale fino
Per il ripieno
-
250 g Ricotta vaccina senza lattosio
-
1 q.b. Rapa rossa precotta
-
1 pizzico Sale fino
-
1 cucchiaino Pepe misto in grani (macinato fresco al momento)
-
1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
Per condire
-
3 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 spicchio Aglio
-
1 mazzetto Prezzemolo
Preparazione
Preparate la sfoglia
-
Cominciate preparando la sfoglia: in una ciotola lavorate l’uovo con la farina di semola e pizzico di sale, impastate fino a che non si compatta bene, dopo passate a lavorare sul piano di lavoro impastando fino ad ottenere un panetto liscio.
-
Dividete il panetto in due parti e stendetelo con l’aiuto della macchinetta per la pasta, dovrete portare le sfoglie allo spessore di 1 mm, dopo di che una volta fatta questa operazione stendete le sfoglie sul piano di lavoro infarinandole leggermente e lasciatele riposare.
Preparate il ripieno
-
In una ciotola schiacciate con la forchetta la rapa rossa precotta, schiacciatela fino a renderla a pezzettini piccoli, aggiungete ora la ricotta, il sale, il pepe macinato fresco e l’olio e mescolate amalgamando bene il tutto, coprite e fate riposare.
Preparate il condimento
-
In una padella antiaderente fate soffriggere lo spicchio d’aglio con l’olio e quando l’aglio è ben dorato toglietelo dall’olio, spegnete il fuoco e versate parte del prezzemolo tritato, mescolate e lasciate riposare.
Formare i ravioli, cuocerli e servirli
-
Riprendete la sfoglia, ritagliatene 20 cuori aiutandovi con un taglia pasta, in 10 cuori mettete al centro 1 cucchiaino abbondante di ripieno, bagnate leggermente i bordi, coprite con l’altra metà del cuore e schiacciate bene i bordi in modo da sigillarli senza che si aprano in cottura, procedete fino a formarli tutti, alla fine vi dirò come usare i ritagli avanzati!
-
Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per 4 minuti, dopo di che scolateli e ripassateli nella padella con olio e prezzemolo, fateli amalgamare e serviteli con del prezzemolo fresco sopra, e voilà buon appetito, il primi piatto romantico è servito!
CONSIGLI UTILI
-
Con i ritagli della sfoglia all’uovo potete realizzare dei maltagliati e usarli per una minestra saporita, vi basterà tagliarli a pezzettini piccoli e farli bollire aggiungendo ceci o fagioli e un filo d’olio, sentirete che bontà!
Con il ripieno che avanza potete ottenere un ottimo condimento per pasta o riso o gnocchi, io ieri per esempio ci ho condito gli gnocchi e con l’aggiunta di un pò di pecorino o altro formaggio diventerà una cosa meravigliosa!
Se volete potete anche preparare i cuori di pasta alla rapa rossa al mattino ad esempio per usarli la sera, vi basterà formare i ravioli e conservarli in un vassoio (tipo quelli da pasticceria) cosparsi di farina di semola e coperti con pellicola lasciandoli in luogo asciutto e al buio.
I cuori pasta una volta cotti potete anche surgelarli, vi basterà farli freddare dopo cotti e surgelarli, quando vorrete usarli invece vi basterà tuffarli 1 minuto in acqua bollente e condirli!
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta dei cuori di pasta alla di rapa rossa vieni a trovarmi anche su facebook qui: La cucina di nonna Lina, ti aspetto!
RITORNA ALLA HOME