Base dolce da farcire, impasto con olio d’ oliva è la ricetta che ho realizzato con lo stampo furbo, lo avevo comprato tempo fa questo stampo e ancora non lo avevo provato! Così oggi in occasione di una cena ho preparato un dolce con questa base, una base che poi voi potete farcire a piacere usando creme, frutta, creme e frutta insieme, gelato o quel che vi suggerisce la fantasia.
Facilissima da realizzare la base dolce da farcire, con olio d’ oliva e senza burro! Soffice e dolce al punto giusto, e ora su correte a leggere come realizzare la base dolce da farcire!
- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Uova
-
110 g Zucchero
-
250 g Farina 00
-
1/2 bustine Lievito in polvere vanigliato per dolci
-
2 cucchiai Olio di oliva
-
4 cucchiai Acqua
Preparazione
RICETTA
-
In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero (bastano pochi minuti, non serve girarle tanto).
-
Aggiungete l’ olio e l’ acqua e amalgamate bene al composto di uova e zucchero.
-
Versate ora la farina e il lievito e mescolate dal basso verso l’ alto fino ad ottenere un impasto ben sodo e senza grumi (potete aiutarvi con una frusta a mano o elettrica).
-
Oliate e infarinate 1 stampo da dolce furbo (di quelli che girando il dolce cotto avete poi uno spazio che farà da contenitore per la farcia) del diametro di 20 cm.
-
Versate l’ impasto al centro della teglia e fate si che si distribuisca uniformemente all’ interno dello stampo.
-
Infornate a forno caldo a 250° e cuocete per 25 minuti, mi raccomando fate sempre la prova stecchino perché ogni forno è diverso dall’altro!
CONSIGLI
-
Prima di togliere la base dolce da farcire dallo stampo mi raccomando fatela raffreddare altrimenti rischiate di romperla.
Per la farcia potete usare creme, frutta o creme e frutta insieme, io spesso la farcisco con banana, fragole e marmellata.
Una volta farcita conservatela in frigo fino al momento di servirla.
NOTE
Base dolce da farcire, impasto con olio d’ oliva
Se ti è piaciuta questa ricetta ti ricordo che mi trovi anche su facebook: La cucina di nonna Lina
Ritorna alla HOME