Torta Sacher senza lattosio

Salve amici del web, oggi vi saluto con la ricetta della torta Sacher, un grande classico della pasticceria estera. La ricetta originale si dice non sia mai stata diffusa e così esistono tante versione e questa di cui vi parlo oggi è la versione di Benedetta Rossi che ho trasformato in versione senza lattosio utilizzando prodotti delattosati.

E’ davvero golosissima e non vedo l’ora di mangiarla di nuovo.

Torta Sacher senza lattosio
Torta Sacher
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura35 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaEuropea
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

4 uova
25 g zucchero a velo
1 pizzico sale
90 g burro senza lattosio
120 g zucchero
90 g farina 00
380 g cioccolato fondente (100 g per l’impasto)
150 ml panna fresca senza lattosio
200 g confettura di albicocca

Strumenti

Stampo a cerniera per torta di 20 cm di diametro – gratella per torte

Passaggi

Monta con le fruste il burro ammorbidito con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.

Separa i tuorli dall’albume. Monta a neve ferma gli albumi con lo zucchero e tieni da parte.

Nella ciotola del burro aggiungi i tuorli e monta. Fondi il cioccolato (solo 100 g del totale) a bagnomaria o al microonde (funzione defrost) e aggiungilo nella ciotola coi tuorli e il burro.

Aggiungi gli albumi al composto.

Setaccia la farina e aggiungila gradatamente.

Trasferisci l’impasto in uno stampo a cerniera di 20 cm di diametro imburrato e infarinato. Cuoci la torta per 35 minuti a 160 gradi, forno ventilato.

Lascia raffreddare la torta, toglila dallo stampo e poggiala su un piatto da portata. Tagliala a metà e spalma 100 g di confettura. Richiudi e cospargi con la confettura rimanente.

Sciogli il cioccolato rimasto e aggiungi la panna, porta quasi a bollore e spegni. Poni la torta su una gratella e ricoprila con la ganache. Lascia raffreddare, trasferisci su un piatto da portata e con un po’ di cioccolato fuso messo in una bustina per congelare – a cui avrete tagliato un angolo – realizza la scritta Sacher.

 Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo

Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/

Torta Sacher senza lattosio
Torta Sacher senza lattosio

Torta Sacher

Si conserva per tre giorni.

Posso preparare la Torta Sacher senza lattosio in anticipo?

Si, puoi prepararla il giorno prima.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria