E così, una bella fetta di feste sono passate…..per chi da me si aspettava grandi cose, rimarrà certamente deluso, non ho cucinato, se ho cucinato è stato solo per me e famiglia, e quindi niente coreografie ne effetti speciali…..perché sotto Natale io ne rimango senza!
Quindi anche la mia fedele Olympus si è presa le sue meritatissime ferie!
Il risottino delizioso che vi posto è la cena del mio compleanno…a proposito, mio marito, zitto zitto e quatto quatto, dopo una giornata di lavoro è tornato con un bel vassoio di pasticcini mignon…..non immaginate la gioia!!!! Io pensavo che se lo fosse proprio dimenticato! E nemmeno sono stata li a ricordarglielo, dato che è pieno di lavoro, tanto che ha lavorato anche durante il giorno della vigilia……oltre tutto non è nemmeno che stia in ufficio, dato che monta i soffitti di cartongesso!
Va bene passiamo al risotto va che meglio….
Per 4 persone
320 g. di riso per risotti
25 g. di funghi porcini essiccati
brodo di verdure o di carne q.b.
40 g. di parmigiano grattato
40 g. di burro
1 bicchiere di vino bianco da tavola
Preparazione
In un bicchiere mettere i funghi porcini essiccati con dell’acqua calda, in modo che si reidratino.
Sono sufficienti una decina di minuti.
In una pentola dal fondo spesso mettere metà del burro, aggiungere il riso e farlo leggermene tostare mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungere il vino. Fare evaporare e mettere i funghi scolati e strizzati.
Iniziare ad aggiungere il brodo poco per volta, utilizzando un mestolo, aggiungendone dell’altro solo quando il riso è piuttosto asciutto.
Dopo circa 20 minuti di cottura a fuoco dolce, assaggiate un chicco di riso, se la consistenza è di vostro gradimento, spegnete il fuoco, aggiungete il burro, il formaggio e mescolate leggermente.
Fate riposare qualche minuto prima di servire.
è stato un bel gesto da parte di tuo marito tornare a casa per farti una bella sorpresa con dei pasticini . Io adoro il risotto in genere ma opurtroppo i funghi non vanno alla grande nel risotto a casa mia !buonanotte!
Buon compleanno allora….aspettiamo le ricettine del capodanno 🙂
E’ il primo anno che per tutte le feste sono invitata, quindi rilassamento totale per vedere se recupero forze e energie.Buonissimo il risotto ai funghi porcini!Tanti auguri di cuore. Buonanotte
Ciao Martina, spero che hai trascorso un buon natale! Ancora tanti auguri :)Baci!
Anche da me coreografia zero:ma sai Natale è bello anche perchè dentro di te c’è luce tua che brilla alla faccia di chi…Auguri ancora!
mi associo agli auguri
è buonissimo il risotto ai funghi….un bacioAnnamaria
Un classico che mi fa impazzire….questo risotto!!!Io lo adoro!besos
ciao tesoro come procede??? un abbraccio
e bravo il maritino dai, questo risotto non è niente male
E bravo il maritino!Ciaooo e buone feste,Aiuolik
risotto delizioso…in questi piatti semplice c’è sempre molta casa e amore! 🙂
a noi questo risotto piace tantissimo!! soprattutto perchè è il tipico piatto invernale!!baci baci
ti ho assegnato un premio…vieni nel mio blog!!!ciao
Carissima, oltre agli auguri di Natale (in ritardo ritardissimo!), beccati anche un paio di baciotti per il tuo compleanno. Tanti auguri! E tanti auguri anche di Felice Anno Nuovo, a te ed ai tuoi cari. Ti abbraccio forte forte.
Doppi Auguriiiiiiiii…..Felice Anno e te e la splendida famiglia….bacioniiiiii Lidia
Cara Martina, auguro a te e a famiglia i miei più sinceri auguri di un sereno anno nuovo.Bacioni
buone feste! un abbraccio
Allora auguri anche per il compleanno, anche se in ritardo!!E stai tranquilla, le cose ricominceranno a funzionare, almeno spero:-)Un abbraccio forte per questo 2009